Categories: PoliticaSciacca

AMMINISTRATIVE: QUESTI I PUNTI CARDINI DI “SCIACCA PIU'”. IL MOVIMENTO SOSTIENE DI PAOLA

• RISPETTO DELLE REGOLE, rappresenta la base ed il presupposto per ogni azione seria; • GOVERNANCE TECNICA, la città di Sciacca non si può più permettere di essere amministrata con improvvisazione. Occorrono Assessori Tecnici, che lavorino a tempo pieno e che sappiano realizzare gli obiettivi programmati; • OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE, al centro dell’attenzione Terme, Ceramica, Corallo, Pesca, Agricoltura, Mare, Carnevale; • PIU’ CONCERTAZIONE con le Associazioni di Categoria ed i Comitati di quartiere;  • PIU’ PARCHEGGI – PIU’ MEZZI PUBBLICI – ZTL IN CENTRO STORICO Iniziativa da intraprendere gradualmente, accompagnata da sensibilizzazione all’uso dei mezzi pubblici e delle biciclette;• PIU’ GIOVANI protagonisti nella crescita della città.

Sono questi alcuni dei punti salienti del movimento civico SCIACCA PIU’ che in queste ore sta mettendo a punto il programma elettorale. Il Movimento sostiene la candidatura di Fabrizio Di Paola.

“Abbiamo tante idee che stiamo incastonando all’interno di un programma che vede il suo baricentro nella cultura e nel turismo: Cultura intesa non solo come valorizzazione e rilancio delle tradizioni popolari come il carnevale ma anche la realizzazione di un centro culturale polifunzionale all’interno di un immobile comunale collocato nei presso della Via F.lli Argento ed abbandonato da anni con all’interno sala lettura, infopoint, caffetteria, videoteca etc luogo di ritrovo e crescita culturale per i nostri giovani”, dichiarano i responsabili del Movimento.

Sciacca Più fa del turismo il punto cardine: “Il turismo deve passare attraverso la definizione degli strumenti di programmazione quali il  Piano regolatore generale, il Piano del porto, il Piano del colore, il Piano particolareggiato del centro storico, il piano particolareggiato del borgo marinaro, il Piano commerciale”.

Non solo attraverso strumenti urbanistici ma anche “attraverso un restailing della nostra città che dovrà essere più accogliente e di conseguenza più pulita, con particolare cura del verde pubblico, con programmi prestabili di scerbatura e pulizie delle spiagge”.

Per quanto riguarda la gestione del patrimonio immobiliare, Sciacca Più punta sulla costituzione di una società patrimoniale.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

39 minuti ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

1 ora ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

1 ora ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

1 ora ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

2 ore ago