Categories: PoliticaSciacca

AMBROGIO CON API NON VOLA PIU’

Lo scoppiettante consigliere comunale in viaggio verso il Patto del Sud

“Con Api si vola”, diceva una vecchia pubblicità riferendosi all’industria petrolifera (oggi parlare di Api ricorda il partito di Francesco Rutelli, Alleanza per l’Italia). Ma Api è anche il partito di Nuccio Cusumano, in cui milita lo scoppiettante consigliere comunale Giuseppe Ambrogio, paladino della Perriera. Giuseppe Ambrogio ha più volte bacchettato l’inerzia dell’amministrazione guidata da Vito Bono, pur facendone parte in maggioranza.

Oggi, Giuseppe Ambrogio “non vola più con Api”, potremmo dire. La nascita del Patto per il Territorio con la regia di Ezio Di Prima porta con se, molto probabilmente, anche Gisueppe Ambrogio, il quale è stato sempre polititicamente vicino al consigliere provinciale.

Giuseppe Ambrogio, piuttosto loquace e propenso alle dichiarazioni anche senza la minaccia di “torture” (lasciateci passare la battura) è muto come un pesce. Ma il ragionamento politico che scaturisce dal nostro modo di vedere le cose politiche della città ci induce a considerare consumato il divorzio tra Ambrogio e Api.

Siamo all’inizio della campagna elettorale. La primavera è “scoppiata”, e noi giornalisti siamo pronti a vivere questa breve stagione di campagna elettorale.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

6 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

11 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

12 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

12 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

12 ore ago