Categories: CronacaSciacca

AMBROGIO COMINCIA IL 2014 CON UNA LETTERA APERTA A FABRIZIO DI PAOLA

Nel 2013 è stato uno dei consiglieri comunali della maggioranza che più ha fatto incavolare il sindaco Fabrizio Di Paola. Passava con disarmante facilità ai complimenti per alcune iniziative predisposte dall’amministrazione comunale a feroci critiche per l’operato di alcuni assessori. 

Ha più volte portato all’attenzione del sindaco le problematiche del quartiere Perriera e alcune volte Di Paola lo ha dovuto accontentare per farlo stare calmo. Ma, puntualmente, Ambrogio si è messo in moto con atteggiamento critico ogni volta che le cose non funzionavano, puntando in particolare uno dei componenti la giunta, ritenuto improduttivo. Lo fa anche con la lettera aperta al sindaco con cui inaugura il 2014, confermando di essere una scheggia impazzita della maggioranza politica che sostiene il sindaco.

Ecco il testo della sua missiva, fate voi lettori una impressione su come il battagliero Ambrogio vuole muoversi con l’anno nuovo:

Egregio Signor Sindaco, solitamente con l’inizio di ogni nuovo anno, ciascuno di noi fa un bilancio dell’anno appena trascorso e nuovi propositi per l’anno appena iniziato. Il resoconto dell’anno 2013 è stato fatto ai cittadini relazionando tutti i traguardi raggiunti e il lavoro svolto, adesso mi preme che sul tavolo di lavoro vengano messi quattro priorità per il 2014.

La città di Sciacca ha sicuramente un territorio esteso e la zona della Perriera certamente oltre ad avere un territorio ampio è tra le zone più popolose, per cui a mio avviso, che poi è frutto del pensiero dei cittadini, è arrivato il momento di istituire un mercatino settimanale alla Perriera. Il mercato di San Michele è storico , ma la popolazione di un tempo era sicuramente numericamente inferiore rispetto ad oggi, per cui forse non è più sufficiente e i tempi sono maturi per originarne un secondo, in un giorno diverso dal sabato, in una zona della Perriera che sono disposto ad individuare insieme.

La seconda priorità è la piscina comunale della Perriera, Le chiedo di fare l’impossibile al fine di poter finalmente rendere fruibile la struttura e dare finalmente ai giovani ma ai cittadini tutti la possibilità di fare nuoto e regalare alla cittadinanza la struttura da tempo tanto attesa.

La terza priorità è la realizzazione della scalinata Lido-Perriera il cui progetto, realizzato e regalato al Comune da un professionista di Sciacca, è disponibile presso gli uffici comunali.

E per finire una indispensabile ed importantissima opera che è la strada di collegamento tra via Ovidio e Corso Miraglia la cui realizzazione porterebbe ad uno snellimento del traffico che in più ore del giorno si congestiona diventando snervante per tutti gli automobilisti che transitano la zona. L’opera è urgente e le mutate realtà urbane della Perriera necessitano di tale importantissima strada di collegamento.

Sarebbe inoltre opportuno che qualche Assessore che nell’anno appena trascorso ha fatto chiacchieree e promesse di realizzare eventi anche nelle Periferie, ma che si è dedicato solo al centro strorico come se i cittadini di altre zone sono di serie b, e non pagano le tasse, che con il nuovo anno mettesse nell’ agenda eventi in tutte le zone di Sciacca. Vorrei ricordare a tale Assessore che gli stipendi vengono pagati anche con i soldi degli abitanti della Perriera e delle altre periferie. Mi appello a Lei a al suo amore per la città per veder realizzate queste basilari istanze per la città. .

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago