Categories: CronacaSciacca

AMARA TERRA MIA! ALLA RICERCA DEL CAVILLO PER BLOCCARE LO SVILUPPO

Mentre scriviamo, in Consiglio comunale si discute sul Piano di lottizzazione per la realizzazione di 50 ville al Verdura per il completamento dell’investimento di Sir Rocco Forte. C’è una pausa per via dell’articolo 14 di una norma urbanistica. Più che frutto della preparazione di un consigliere comunale, sembra il suggerimento di qualche tecnico comunale andato in pensione per erigere ostacoli inutili.

Del resto, nel paese di Luna e Perollo non può essere diversamente. Ognuno, pur di fare il dispetto alla propria moglie, è contento di evirarsi. Così è se vi pare, diceva Pirandello. E siccome siamo in terra pirandelliana, anche Shakespeare viene bistrattato. Essere o non essere? O meglio, rimanere nel sottosviluppo o crescere? Dubbio amletico. A qualcuno, invece, piace divertirsi, anche a scapito di chi cerca un tozzo di pane, specie in un momento di gravi crisi economica.

Al di là della premessa, 23 consiglieri comunali sono impegnati in Aula consiliare per l’investimento di Sir Rocco Forte. Un altro imprenditore, al suo posto, se ne sarebbe andato via. Cosa che avrebbe fatto il magnate italo-inglese se solo lo potesse fare. Sono assenti Michele Patti, Gioacchino Settecasi, Salvatore Alonge, Gaetano Cognata, Giuseppe Ambrogio, Montalbano ed Elvira Frigerio.

Dunque, 15 consiglieri della maggioranza (incluso l’indipendente Sandullo) e 8 dell’opposizione, sono impegnati nella discussione del progetto. Molto probabilmente, a Sciacca si aprirà la stagione di un nuovo diritto amministrativo e di nuove regole che, involontariamente, allontaneranno gli investitori dal nostro territorio. Molto probabilmente, al di là del Verdura, a Ribera, avranno più considerazione e più accoglienza.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

3 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

4 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

4 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago