Categories: CronacaSciacca

ALTRO SCHIAFFO PER I CITTADINI, L’INPS TRASFERISCE LE ATTIVITA’ MEDICHE AD AGRIGENTO

La sede saccense vede ridotti i servizi. Cittadinanzattiva scrive al presidente dell’Inps, al presidente del Consiglio dei Ministri e al presidente della Regione

Altri disagi per i cittadini, altro schiaffo alle esigenze dei più deboli, di coloro che hanno bisogno per maotivi di salute. L’Inps, nel quadro di una riorganizzazione degli uffici, ha deciso di trasferire le attività mediche nella sede capoluogo di provincia, quindi ad Agrigento.

Cittadinanzattiva ha scritto una lettera di protesta indirizzandola al vertice nazionale dell’Istitutoprevidenziale e al presidente della Regione.

“Tale decisione- è scritto nella lettera- non tiene conto dei bisogni e delle difficoltà dei cittadini che in stato di necessità chiedono delle prestazioni per attività medico-legali finalizzate al riconoscimento della legge 104/92, della 68/99, l’assegno di invalidità civile, l’indennità di accompagnamento, di ausili e protesi”.

“La presenza delle Commissioni mediche-continua la lettera- nel nostro territorio per l’accertamento dell’invaliodità civile facilita notevolmente il cittadino e i loro familiari che possono raggiungere in breve tempo e senza disagi la sede saccense per essere sottoposti a visita”.

Per Cittadinanzattiva, è “inammissibile che tanti cittadini, oggi in continua crescita per l’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle malattie croniche-degenerative e neoplastiche debbano, con grande disagio, raggiungere la sede di Agrigento, lontana e molto decentrata geograficamente dall’area occidentale della provincia, costringendoli a percorrere strade spesso impraticabili e con mezzi pubblici scarsi”. 

 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

2 ore ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

9 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

14 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

15 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

15 ore ago