Categories: CronacaSciacca

ALTRI AUMENTI: AL COMUNE DI SCIACCA COSTANO DI PIU’ I DIRITTI DI SEGRETERIA PER PRATICHE BUROCRATICHE

Il problema non sono i 50 euro in più di diritti di segreteria, quanto piuttosto la crescente sensazione che a tutti i livelli c’è una sorta di continua persecuzione nei confronti di cittadini, artigiani e commercianti

Al Comune di Sciacca aumenta il costo dei diritti di segreteria. Con determinazione del sindaco dello scorso 30 settembre, sono stati rivisti e adeguate le tariffe per quanto riguarda i procedimenti amministrativi relativi alle pratiche edilizie e altro.

Gli aumenti riguardano anche la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), la PAS (Procedura Abilitativa Semplificata) e altri procedimenti ancora, compresa la comunicazione per le installazioni di insegne, targhe e bacheche e altro.

Sono previste voci anche per autorizzazioni per le quali prima non veniva richiesto il pagamento dei diritti di segreteria.

Alcuni esempi: per la presentazione di una SCIA per lavori di ristrutturazione con ampliamenti volumetrici si paga adesso 200 euro; varianti in corso d’opera 150 euro; richieste copie 30 centesimi a foglio; comunicazioni inizio e fine lavori 60 euro; autorizzazione per allacci idrici ed elettrici su suolo privato 50 euro; 100 euro per bar e B & B; 30 euro per chiusura attività; richiesta autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura 30 euro; per procedura insegna pubblicitaria 50 euro; impianto pubblicitario 6X3 80 euro; 100 euro per la messa in esercizio di ascensori; istruttoria e autorizzazione piano di lottizzazione 600 euro ciascuno.

La delibera spiega che le precedenti tariffe erano del 1993 e che nel frattempo sono intervenuti nuovi provvedimenti legislativi, che nel frattempo è sopraggiunto per l’apparato comunale un aggravio di attività e spese.

Si tratta di aumenti di costi che hanno evidentemente ricadute negative, anche se appare evidente come il problema non siano i 50 euro in più di diritti di segreteria, quanto piuttosto la crescente sensazione che a tutti i livelli c’è una sorta di continua persecuzione nei confronti di cittadini e artigiani, ovvero l’anello debole del sistema economico. Altro che semplificazione delle procedure burocratiche e diminuzione delle spese dei cittadini. Ai balzelli che conosciamo (Tasi e Tari) purtroppo si aggiungono poche misure di aiuto alla crescita.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

16 minuti ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

1 ora ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

2 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

4 ore ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

11 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

16 ore ago