Aperturesotto

All’azienda saccense “Edilpa” il premio “Stella del Sud 2025”

Premiata insieme ad altre 200 imprese eccellenti del Mezzogiorno che hanno ottenuto la migliore performance nel fatturato

SCIACCA. L’azienda saccense è stata selezionata tra 200 imprese eccellenti del Mezzogiorno, ricevendo il prestigioso “Premio Stella del Sud 2025”. Il riconoscimento trae origine dalla classifica stilata ogni anno dal Sole 24 Ore che raggruppa le aziende italiane con sede nel sud Italia che hanno ottenuto la migliore performance in termini di crescita del proprio fatturato, crescita del numero dei propri dipendenti e crescita delle proprie immobilizzazioni materiali e immateriali nel triennio tra il 2020 e il 2023.

In Sicilia sono state individuate 37 aziende, fra cui anche la EDILPA srl che ha anche ottenuto un ranking complessivo di 60,11 punti, piazzandosi al 177° posto su 200 aziende italiane con sede nel sud Italia della classifica generale “Vincere il “Premio Stella del Sud 2025” rappresenta per noi – dice Alessandro Pillitteri – un traguardo importante, ma anche un punto di partenza. Il premio è testimonianza del duro lavoro e della passione che ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro, continueremo a lavorare con il medesimo impegno e dedizione per mantenere alti gli standard di eccellenza che ci hanno permesso di ottenere questo riconoscimento riempiendoci di orgoglio, e ci spinge a continuare su questa strada con la convinzione che i risultati migliori sono quelli che dobbiamo ancora conseguire”.

EDILPA srl nasce nel Marzo 2016 dal socio fondatore ed Amministratore Unico Antonino Pillitteri. Ricoprono la carica di Direttori Tecnici Antonio Venezia e lo stesso Amministratore. Un impulso importante alla crescita aziendale è stato nel Febbraio 2018, con l’ingresso come socio di Alex Pillitteri con la carica di Direttore Tecnico, che ha dimostrato da subito ampie capacità imprenditoriali e di visione progettuale a medio e lungo periodo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

2 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

2 ore ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

16 ore ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

18 ore ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

20 ore ago

Tre milioni di italiani verso la pensione entro il 2029

Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…

23 ore ago