Categories: CronacaSicilia

ALLARME DIA: “MORTO RIINA, IMPROBABILE CHE A SUCCEDERGLI SIA MESSINA DENARO”

Organizzazioni criminali straniere in Italia che puntano sul business dell’immigrazione clandestina, ma anche un nuovo salto di qualità delle mafie romane, che si avvicinano a quelle classiche come la ‘ndrangheta, e una pericolosa riorganizzazione di Cosa nostra dopo la morte del “capo dei capi”. E’ l’evoluzione della mafie in Italia nell’epoca post-Riina, descritta nell’ultima relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia.

Secondo la Dia, tra gli affari più fiorenti per la malavita straniera in Italia c’è proprio la tratta degli esseri umani: gruppi di cittadini maghrebini, soprattutto libici e marocchini, sono coinvolti «nel trasporto di migranti dalle coste nordafricane verso le coste siciliane». Per queste organizzazioni «il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina è oggi uno dei principali e più remunerativi business criminali, che troppe volte si coniuga tragicamente con la morte in mare di migranti, anche di tenera età».

Nella Capitale, invece, i gruppi mafiosi hanno ormai raggiunto il livello di ‘ndrine, clan camorristici o corleonesi. In Sicilia, dopo la morte di Totò Riina, Cosa nostra attraversa una «fase di transizione e di rimodulazione, contraddistinta dal rischio di forti tensioni che potrebbero sfociare in atti di forza, con pericolose ripercussioni sull’intera organizzazione mafiosa». Per l’Antimafia «è assai improbabile che a succedergli sia Messina Denaro» ed è «ragionevole ritenere che Cosa nostra tenderà ad una gestione operativa di tipo collegiale, in linea di continuità con la strategia perseguita negli ultimi anni».
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Rassegna teatrale Cine Micron: gli allievi vanno in scena

Quattro gli spettacoli proposti nello spazio della Multisala Badia Grande. Si comincia il 30 maggio…

5 ore ago

(fotogallery) Sicilia Winner 2025: il più bello è “Tonino”

Ha vinto “Sicilia Winner 2015”, competizione che premia il più bel cane tra gli oltre…

6 ore ago

Inchiesta su tangenti e appalti ad Agrigento: misura cautelare per quattro indagati

Restano agli arresti gli imprenditori Luigi Sutera Sardo e Dino Caramazza; obbligo di dimora, invece,…

6 ore ago

Capannoni Carnevale: sogno mai realizzato tra idee e propaganda

Opera nel piano triennale 2025-2027 con un mutuo che sale a 3 mln da pagare…

8 ore ago

Sicilia terzultima fra 210 regioni europee per qualità delle pubbliche istituzioni

Lo rileva l’Ufficio studi della Cgia (Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato) di Mestre. Tre le variabili…

15 ore ago

Si tuffa per recuperare il pallone e annega: tragedia a Catania

Si tratta di un ventenne. La polizia sta cercando di ricostruire la dinamica dell'incidente Si…

16 ore ago