Dai dati economici attivita’ commerciali in provincia diffusi dalla Confcommercio, emerge un quadro negativo della situazione del commercio a Sciacca.
Giuseppe Caruana, presidente della locale Confocommercio, lancia l’allarme e annuncia la proposta per adesione ad un programma di rigenerazione urbana.
A Sciacca dai dati raccolti nell’anno 2017, incrociati tra ufficio commercio e camera di commercio, ci sono risultati negativi ed una evidente tendenza alla desertificazione commerciale nel centro storico a favore di zone periferiche. Nel commercio al dettaglio in area privata ci sono state 48 nuove aperture e 56 cessazioni: nel commercio al dettaglio ambulanti, ci sono state 12 nuove aperture e sei chiusure; nella somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, 9 nuove apertura e 11 cessazioni.
Secondo Caruana, non si puo’ concepire un centro storico senza un numero adeguato di negozi che lo popolano e lo identificano.
Nei prossimi giorni verrà sottoposto all’amministrazione comunale la sottoscrizione di un protocollo gia’ in fase operativa a livello nazionale che rappresenta un luogo di confronto per dare vita ad iniziative condivise allo scopo di rigenerare le citta’ incidendo sugli strumenti urbanistici e sulle norme.
Giuseppe Recca
Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…
L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…
Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…
Panico nel pomeriggio mentre il veicolo viaggiava verso Casteltermini. I Vigili del fuoco hanno spento…
Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…
Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…