Categories: SciaccaSport

ALLA RISCOPERTA DELLA “DEGNISSIMA” CON “SCIACCA BY BIKE”

Hanno pedalato per le vie della Sciacca storica, della Sciacca dei monumenti, ma anche per la Sciacca dagli incantevoli scorci paesaggistici. Pedalata, sudore, ma anche tanta partecipazione, spensieratezza e voglia di gustare la città, di apprezzarne le bellezze storiche a diretto contatto con loro pedalando sulla due ruote.

Arte, storia, paesaggio e…movimento, che fa tanto bene alla salute. A pedalare c’era il sindaco Fabrizio Di Paola, gli assessori Silvio Caracappa (in occasione sulla “bici blu” con tanto di scritta “Polizia Municipale”) e Gianluca Guardino. Tanta gente e anche due agenti della Polizia Municipale a “sudare” sulla due ruote di ordinanza. L’assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo ha preferito seguire lo “spettacolo” a bordo dell’auto della Polizia Municipale. Da voci attendibili risulta che l’assessore Monte non ha dimestichezza col l’equilibrio che richiede la due ruote. Urge corso accerlerato per bici.

La mattinata ciclistica, promossa dal Comune di Sciacca, Assessorato allo Sport, è stata denominata “Sciacca by Bike – Una Passeggiata nella Storia”. Un giro in bici per le vie più suggestive della nostra città, in compagnia di Salvatore Mugnai della Associazione “Triskele” che ha rivestito il ruolo di voce narrante tra i nostri monumenti e palazzi antichi di Sciacca. Una manifestazione promossa anche dai Privati che, ancora una volta, hanno creduto nelle iniziative che puntano sulla rinascita culturale della nostra città. L’organizzazione generale della iniziativa è stata curata dall’Associazione Sportiva “Triskele” di Sciacca che con estrema passione ha curato la stesura dell’itinerario storico – monumentale che sarà percorso domenica mattina. La colazione ed il saluto ai ciclisti saranno gentilmente offerti dal “Bar del Corso” e dal ristorante “Al Porticello”.

Il raduno per tutti i ciclisti è stato fissato alle ore 9.00, in piazza Gerardo Noceto a San Michele. Il percorso si è snodato tra le seguenti vie: Via Scaglione, Mura di Vega, Porta San Calogero, Chiesa di San Nicolò, Chiesa delle Giummare, Via Licata, Piazza Lazzarini, Via Conzo, Piazza Carmine, Via Incisa, Piazza Scandaliato, Chiesa di Sant’Agostino, Obelisco Dixmude, Terme, Via San Paolo, Porto, Rocca Regina, Statua del Poeta Vincenzo Licata, Lungomare Cristoforo Colombo, Via Gaie di garaffe, Borgo dello Stazzone.

“E’ un evento- ha dichiarato l’assessore Salvatore Monte- che regala ai nostri concittadini ed ai nostri turisti la possibilità di scoprire angoli nascosti della nostra città, tra antichi quartieri e storici palazzi che hanno scritto la storia della nostra cittadina termale. Rivolgo un sincero ringraziamento agli amici della Associazione “Triskele” che hanno immediatamente sposato la mia iniziativa trasformandola in realtà. Invito tutti a partecipare per tornare insieme a provare il piacere e l’ebbrezza di Vivere il centro storico… non in auto.”

E’ stata una bella iniziativa, ed è auspicabile che possa replicarsi con cadenza. Si è colta tanta voglia di partecipare, di vivere la città. Compito dell’Amministrazione deve essere quello di coltivare e nutrire un sentimento che sta crescendo sempre più: la voglia di avere una Sciacca bella, pulita, non caotica. Insomma, la Sciacca da vivere con orgoglio.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

1 ora ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

5 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

6 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

6 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

11 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

12 ore ago