Domenica 14 aprile alla multisala Badia Grande verrà proiettato a partire dalle 18.00 il docufilm “Diario di Tonnara” realizzato in collaborazione con l’Istituto Luce di Roma. In sala saranno presenti il regista Giovanni Zoppeddu e l’autore del libro e attore protagonista Ninni Ravazza.
Il documentario prende ispirazione dall’omonimo libro Diario di Tonnara dello scrittore Ninni Ravazza. La storia racconta i borghi, le comunità e le avventure che hanno scandito la vita quotidiana dei pescatori del tonno. Diario di Tonnara è un documento che dipinge a tinte oniriche ma fortemente realistiche un mondo destinato ad essere relegato nel cantuccio della tradizione. Rais e tonnaroti, offrono, in Diario di Tonnara, lo spunto per descrivere la Sicilia del mare, quella ancorata alla tradizione, fatta di valori primordiali e nobili dei quali, ancora, si sente l’eco in tutta l’Isola ed oltre.
Un’opera, dunque, che si fa interprete di storie di mare, che sono della Sicilia e del mondo. E che attraverso le immagini di repertorio di maestri come De Seta, Quilici, Alliata, trattate con il rispetto della passione, racconta un pezzo profondo di storia del nostro cinema.
Giuseppe Recca
Sicilia tra le regioni d'Italia con il minore gettito Irpef. I contribuenti siciliani vanno avanti…
Soccorso è stato portato prima all'ospedale di Trapani e poi a Palermo ERICE. E' stato…
Grande partecipazione alla prima serata della maratona culturale contro la mafia. Presenti anche l’ex Procuratore…
L'impatto è stato violentissimo e le conseguenze purtroppo irreparabili Incidente mortale nella notte tra venerdì…
Don Antonio Nuara, rettore della chiesa, ha sottolineato il significato profondo dell’affidamento: «Sono tanti gli…
L'intervento nel litorale “Fata morgana” di Mazara del Vallo. I Carabinieri della Compagnia di Mazara…