Categories: CaltabellottaEconomia

AL VIA L’ALBERGO DIFFUSO. L’AMMINISTRAZIONE VARA IL CENSIMENTO DEHGLI IMMOBILI DISPONIBILI

L’Amministrazione Comunale intende verificare l’effettiva disponibilità sul territorio, ed in particolare nel centro storico di Caltabellotta, di alloggi disabitati e convertibili in strutture ricettive. Per tale scopo è stata concepita un’apposita procedura, finalizzata a realizzare un vero e proprio censimento degli immobili potenzialmente idonei alla formazione del paese albergo. Tutti i cittadini interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse a questo Ente, che procederà poi al censimento delle unità immobiliari di proprietà privata, adatti alla realizzazione della struttura ricettiva diffusa.

“La volontà di promuovere la realizzazione di un paese albergo o albergo diffuso è una priorità di questa Amministrazione Comunale, per la promozione e la valorizzazione turistica del centro abitato e si concretizza, nella realizzazione di strutture ricettive dislocate tra le strade del centro urbano”, afferma il sindaco Paolo Segreto. “L’idea di mettere in piedi un paese albergo è legata, in modo particolare, all’esigenza di ovviare alla carenza di strutture ricettive del nostro comune e nel contempo di valorizzare il nostro centro storico, particolarmente suggestivo, favorendo e promuovendo la crescita della realtà cittadina, meta di turisti e visitatori”, aggiunge.

Il modello per l’adesione all’iniziativa è acquisibile presso gli uffici comunali oppure scaricabile dal sito di questo Ente: www.comune.caltabellotta.ag.it

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

5 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

5 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago