Categories: Spettacolo

AL VIA IL DIVINCINEMA, VINO E CINEMA

Sarà un trionfo della Sicilia e della sicilianità il primo appuntamento con l’edizione 2012 di Divincinema in programma venerdì prossimo, 6 luglio, presso la Cantina Feudo Arancio.

Nel suggestivo e romantico baglio di Contrada Portella-Misilbesi, cuore pulsante dell’azienda vitivinicola di Sambuca di Sicilia (AG), verrà proiettato il film “La scomparsa di Patò”, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore empedoclino Andrea Camilleri.

Un’accoppiata che metterà in mostra quanto di meglio può esprimere la Sicilia. Si va dal genio letterario del maestro Camilleri, all’eleganza dei vini Feudo Arancio, passando per le bellezze architettoniche dei comuni agrigentini in cui è stata girata la pellicola (Naro e Canicattì) e finendo con i meravigliosi vigneti della tenuta che ospita l’evento, organizzato in collaborazione con la Strada del Vino delle Terre Sicane e la Vertigo s.r.l..

La proiezione del lungometraggio, diretto dal regista, nonché genero del papà del Commissario Montalbano, Rocco Martelliti, avrà inizio alle 21,00 e vedrà la presenza “in sala” anche di alcuni attori del territorio di Sciacca che hanno preso parte alla riprese.

Non solo cinema, ma anche la delizia di gustare il nettare degli dei. Infatti, prima della proiezione, vi sarà  spazio per le pregiate etichette di Feudo Arancio. Essendo, come detto, la serata un omaggio alla Sicilia, i protagonisti non potevano che essere il Grillo e il Nero d’Avola: i vitigni autoctoni che più di tutti rappresentano l’isola, grazie alla brillantezza dei loro colori, all’intensità dei loro profumi e alla ricchezza dei loro sapori. Durante la degustazione, prevista per le ore 20,30, si potranno assaggiare il Grillo e il Nero d’Avola in purezza prodotti nella tenuta di Sambuca di Sicilia, icona di qualità ed ecosostenibilità.

Il ticket per partecipare alla manifestazione ha un costo di 10 euro. Per info: andreapizzo@feudoarancio.it 0925/579000

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 minuti ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

30 minuti ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

41 minuti ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

49 minuti ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

55 minuti ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

1 ora ago