Categories: CronacaRibera

AL VIA IL DISTRETTO TURISTICO DEI BORGHI MARINARI: TRA I FONDATORI IL COMUNE DI RIBERA E IL CONSORZIO COSTA SICANA

È stato firmato ieri l’atto notarile di costituzione del Distretto Turistico dei Borghi Marinari. Tra i fondatori ci sono 21 soggetti tra pubblici (presente il Comune di Ribera) e privati tra cui il Consorzio Turistico Costa Sicana. Presidente del Distretto è stato nominato l’on. Nicola Cristaldi Sindaco di Mazara. Tra i nove componenti del direttivo c’è il Consorzio Costa Sicana.

 “La presenza all’interno del distretto turistico tematico di ben sei diverse province – ha affermato Salvatore Romeo, Direttore Tecnico e componente del direttivo del circuito dei Borghi Marinari – rappresenta uno dei punti di forza del progetto che si candida a rappresentare le migliori potenzialità turistiche della Sicilia grazie anche alla presenza dei più importanti centri della pesca siciliana”.

 I Borghi Marinari, che oggi ambiscono al riconoscimento di Distretto Turistico Tematico, provengono da una lunga esperienza aggregativa tra comuni uniti dalla cultura del mare che negli anni ha dato vita a manifestazioni ludiche e spettacolari, come il “Palio dei Borghi marinari”, e didattiche finalizzate alla promozione del pescato e alla tutela delle risorse ittiche. Attività che hanno attirato l’attenzione di osservatori internazionali e l’interesse dei mercati, tra gli altri, canadese e statunitense.

“Esprimiamo soddisfazione – ha affermato il vice sindaco Giuseppe Cortese presente ieri in rappresentanza del Comune di Ribera – e siamo felici di far parte di un progetto così importante che si pone l’obiettivo di potenziare e sviluppare il settore turistico nel nostro territorio”. L’atto costitutivo sarà depositato all’Assessorato Regionale al Turismo il prossimo mercoledì 25 gennaio.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Smart Working: La chiave per un lavoro più inclusivo

Donne e Sud Italia beneficiano maggiormente del lavoro da remoto, secondo uno studio di Bankitalia…

27 minuti ago

Stasera a Burgio Arianna Mortelliti, in libreria con il suo secondo romanzo dal titolo “Quel fazzoletto color melanzana”

Appuntamento alle ore 21, nella piazzetta Andrea Camilleri con la scrittrice nipote materna del grande…

2 ore ago

Moria di tortore: per Legambiente colpa dei prodotti chimici usati per la disinfestazione contro il virus “West Nile”

Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…

12 ore ago

Valle dei Templi riconosciuta Paesaggio rurale storico

La proposta progettuale è stata presentata nel 2021. Schifani: «Valore aggiunto che accresce attrattività turistica»…

15 ore ago

Violenza senza fine verso gli animali: un cane randagio sgozzato in strada

L'episodio si è verificato a Naro. A denunciarlo Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti…

15 ore ago

Morte dopo tre ricoveri: condannate le Asp, risarcimento da 330 mila euro

Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…

15 ore ago