Categories: CronacaSicilia

Al Parco Archeologico di Selinunte “Solstizio d’estate”: yoga, musica e danza tra i templi

Circondarsi di bellezza pensando anche al proprio benessere psicofisico. È questa la filosofia che sta alla base della giornata“Solstizio d’estate.  Yoga, musica e danza tra i templi” pensata dagli operatori di CoopCulture per il Parco Archeologico di Selinunte per domani, mercoledi 21 giugno. Una data simbolica in cui ricadono diverse ricorrenze importanti: è il solstizio d’estate (e finalmente il brutto tempo sembra lasciato alle spalle), è la Giornata mondiale dello Yoga ma è anche la Giornata mondiale della musica e quindi quale migliore occasione per dedicarsi alla bellezza e al benessere esteriore ed interiore?

Nel giorno dedicato al sole che rinasce, simbolo da sempre di vita, si avrà la possibilità di riscoprire il senso dell’unicità di se stessi, del mondo e della natura.

A partire dalle 17 gli operatori CoopCulture del Parco Archeologico di Selinunte organizzano un’esperienza del tutto inedita: sarà un momento per riscoprire le energie interne che ognuno di noi possiede ma anche per riconnettersi con gli elementi della natura e della cultura antica che è narrazione di viaggi, popoli e paesaggi che sono espressione della bellezza e della cultura.

L’archeologo alla guida del gruppo introdurrà brevemente la storia dell’antica Selinos e spiegherà l’origine del tempio dorico e la scelta di costruirlo con un punto di riferimento particolare: il Sole. Il visitatore scoprirà  infatti che l’entrata al tempio greco è rivolta ad Est in modo che il sole, all’alba, illumini con i suoi primi raggi la statua della divinità posta nella parte centrale del tempio, la cella.

Dopo la breve visita guidata, nel palco davanti al Baglio Florio, avrà inizio la lezione di Yoga (è necessario essere muniti di tappetini). Circondati da un paesaggio di sconfinata bellezza, tra i templi della Collina Orientale e l’Acropoli e con lo sguardo rivolto al Mar Mediterraneo, la lezione si svolgerà attraverso una sequenza di posizioni dedicate al sole, che attiveranno l’energia vitale e rigenereranno corpo e mente, coordinando il respiro ed il movimento.

L’esperienza continuerà con il racconto di miti e favole, ma anche canti e rituali tra l’India ed il Mediterraneo, accompagnati da suoni e danze a cura di artisti di fama internazionale.

Il paesaggio unico al mondo, la musica e il canto saranno nutrimento dell’anima.

La partecipazione alla manifestazione “Solstizio d’estate.  Yoga, musica e danza tra i templi” è gratuita.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Social e politica locale: il dibattito si è spostato nel teatrino digitale

Le discussioni si accendono su ciò che viene pubblicato su Facebook e le repliche si…

2 ore ago

Legambiente Sicilia denuncia: “I Parchi regionali ridotti a centri di sottogoverno”

Un sistema percepito come lottizzato e sempre meno autorevole. Alla vigilia della nuova tornata di…

3 ore ago

Il carnevale estivo si farà: consiglio approva variazione di bilancio da 47 mila euro che prevede anche festa S.Michele e teatro nei cortili

Lunga seduta caratterizzata dalle solite polemiche politiche e in alcuni passaggi anche da tentativi di…

4 ore ago

Bimbo con la bici contro un muro: apprensione a Favara

Trasferito in elisoccorso a Palermo. L’urto gli ha provocato un serio trauma cranio-facciale Momenti di…

17 ore ago

Crisi idrica in Sicilia: autorità di bacino della Presidenza della Regione ha disposto misure straordinarie

I gestori del servizio idrico integrato sono stati invitati ad adottare sistemi di prelievo di…

18 ore ago

Catanzaro (Pd):  Dissalatori in crisi, Sicilia occidentale ancora assetata

"Forse sarebbe stato più utile investire subito nella manutenzione delle reti idriche, che versano in…

20 ore ago