Giornata di protesta oggi al liceo scientifco “Enrico Fermi”. Gli studenti, il dirigente scolastico e il corpo insegnanti non possono più accendere le stufe elettriche poste all’interno delle aule perchè l’impianto elettrico non riesce a reggere l’assorbimento di corrente e blocca anche l’approvvigionamento idrico.
Il dirigente dell’istituto, Calogero Baldassano, da anni chiede alla Provincia regionale di Agrigento un finanziamento per realizzare un adeguato impianto di riscaldamento, ma questo fino ad oggi non è stato possibile. Gli studenti minacciano ulteriori manifestazioni di protesta e sottolineano come l’edificio, da poco realizzato, sia incompleto di tanti altri servizi che non agevolano lo svolgimento regolare delle lezioni.
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…