Categories: CronacaSciacca

AIUOLE, VERDE, PANCHINE E GIOCHI PER BAMBINI: ECCO COME VOGLIAMO PIAZZA LIBERTA’

Martedi prossimo al Comune la decisione spetterà alla politica

L’incontro tra operatori politici di maggioranza e di opposizione per scegliere tutti insieme cosa farne della nuova piazzetta Libertà, si farà martedi prossimo.

Nonostante le scaramucce tra Simone Di Paola e David Emmi circa i presunti meriti e demeriti dell’amministrazione nel portare a termine l’opera (bonifica dell’area e realizzazione del muro crollato) in un anno e tre mesi, le due parti cercheranno di trovare un’intesa e dimostrare alla città che in fondo si può lavorare insieme per il bene comune.

Il problema è adesso come utilizzare il nuovo spazio pubblico: si pul farne un piccolo parcheggio che nel centro storico è fondamentale, oppure un’area pubblica con aiuole e panchine, oppure ancora un parco giochi per bambini con annesso verde pubblico. Ci sono varie ipotesi, con i residenti che vorrebbero avere un parcheggio a disposizione, mentre la scelta migliore, sponsorizzata dal Corriere di Sciacca,sarebbe quella di uno spazio vivibile in mezzo ai fumi degli scarichi delle automobili, ovvero aiuole e panchine con vista sul mare dalla nuova ringhiera. Un sogno realizzabile ?

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Rissa tra extracomunitari a San Vito: individuato dalla Polizia il terzo giovane coinvolto

Gli agenti hanno intensificato i controlli. L'attenzione è alta, soprattutto nelle fasce orarie di inizio…

8 ore ago

A Monreale migliaia di persone ai funerali di Andrea, Salvo e Massimo: «Per loro piange tutta l’Italia»

L'arcivescovo Isacchi: "Pare che nessun luogo o comunità possa essere immune da un tale contagio…

12 ore ago

Crisi idrica e siccità: l’allarme dei consiglieri comunali per l’agricoltura del comprensorio. Inviato documento alle autorità competenti

Ritorna in maniera forte l'allarme per la prolungata siccità con conseguenze nefaste per l'agricoltura del…

13 ore ago

Le fiamme gialle agrigentine scoprono frode su fondi europei: sequestrati beni per 1.3 milioni di euro

Sottoposta ad amministrazione giudiziaria una delle società coinvolte nella frode AGRIGENTO- I militari della Guardia…

14 ore ago

Le ceramiche siciliane dal Salone del Mobile di Milano al Palazzo Reale di Palermo. Le opere dei ceramisti saccensi Bono, Licata e Muscarnera

Da Milano a Palermo, la mostra collettiva siciliana con le ceramiche di Sciacca prosegue il…

14 ore ago

Tentato furto aggravato e porto ingiustificato di coltello: due misure cautelari a licatesi di 20 e 33 anni

I due sono ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di furto aggravato, tentato…

15 ore ago