La Regione Siciliana potrebbe concedere un nuovo prestito ai Comuni agrigentini per affrontare le difficoltà finanziarie dell’Azienda Idrica Comuni Agrigentini. Lo scrive oggi il quotidiano LA SICILIA in riferimento all’incontro a Palazzo d’Orléans tra il presidente Renato Schifani e la presidente del cda Danila Nobile, che aveva lanciato un appello pubblico denunciando il rischio di un’operazione politica mirata al fallimento della società.
Al centro del confronto, il debito di 28 milioni di euro con Siciliacque, principale creditore. Schifani ha rassicurato Nobile, ribadendo l’impegno del governo regionale a sostenere il territorio e a trovare soluzioni tecniche e finanziarie sostenibili. Nessuna conferma ufficiale sul prestito, ma la volontà di intervenire sembra concreta, come già avvenuto nel 2021. Ma bisogna comunque ricordare che molti Comuni non hanno versato le somme dovute ad AICA, sia per il prestito del 2021 destinato alla costituzione della società, sia per il consumo di acqua nelle strutture pubbliche.
Il presidente ha anche ricordato gli investimenti già avviati, tra cui l’anticipo di 10 milioni per la rete idrica di Agrigento e il dissalatore di Porto Empedocle. All’incontro erano presenti anche funzionari regionali e l’ex assessore Gaetano Armao, oggi consulente del Presidente.
La mostra è nell’Atrio Superiore del Comune di Sciacca, promossa dall’associazione L’AltraSciacca con il patrocinio del Comune…
Una serata all’insegna della cultura e della rigenerazione con il premio "La campana di Burgio"…
I legali dell’imputato richiedono una perizia medica prima di procedere con il rito abbreviato. L’uomo…
Dalla proposta di Lia Quartapelle alla solidarietà di Meloni e Schlein, cresce l’idea di un’azione…
Il parco archeologico di Selinunte non aveva frapposto nessun ostacolo all'iniziativa ma la Regione Siciliana…
L'episodio ha creato una certa apprensione tra i residenti, ora si stanno eseguendo i lavori…