Categories: CronacaSicilia

Agrigento: Tar Palermo sospende la sanzione paesaggistica

La Soprintendenza di Agrigento aveva irrogato la sanzione paesaggistica di oltre euro 8.000 alla sig.ra B. S., quarantenne residente ad Agrigento, per aver realizzato un appartamento sito al secondo piano di uno stabile di otto piani.

A seguito della notifica della sanzione paesaggistica – ai sensi dell’art. 167 del D.lgs. n. 42/2004 – la sig.ra B. S. si rivolgeva agli avvocati Girolamo Rubino e Vincenzo Airò al fine di impugnare il provvedimento sanzionatorio irrogato dalla Soprintendenza di Agrigento.

Gli avvocati Rubino a Airò hanno censurato il provvedimento sanzionatorio sotto una molteplicità di aspetti, rilevando – in particolare – che il vincolo paesaggistico derivante dal ben noto decreto Gui – Mancini è stato apposto in epoca successiva alla realizzazione del presunto abuso.

Sempre secondo la ricostruzione difensiva degli avvocati Rubino e Airò, la Soprintendenza di Agrigento non avrebbe dovuto e potuto irrogare una sanzione per un’opera edificata in un momento in cui non esisteva alcun vincolo.

Sicchè, il T.A.R. Palermo – condividendo le argomentazioni difensive proposte dagli avvocati Rubino e Airò – ha sospeso l’efficacia del provvedimento con il quale la Soprintendenza di Agrigento ha ingiunto il pagamento della somma di oltre 8.000 euro.

Per effetto del pronunciamento cautelare del TAR Palermo la sanzione irrogata dalla Soprintendenza sarà sospesa fino all’emissione della sentenza definitiva.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

1 ora ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

2 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

4 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

5 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

6 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

6 ore ago