AGRIGENTO- L’adesione al concorso del Mibact dovrà formalizzarsi entro il prossimo 31 maggio, la proclamazione della città vincitrice avverrà invece il 13 gennaio 2023. Agrigento si ricandida ad essere città capitale italiana della cultura 2025. L’ufficializzazione della volontà di aderire al concorso indetto dal ministero per i Beni Culturali è stata formalizzata dal comitato promotore e dal sindaco della città dei Templi durante un incontro che si è svolto nell’ex collegio dei Filippini di Agrigento.
Serve un progetto culturale forte e per riuscire a convincere la giuria di esperti, sono stati chiamate a collaborare tutte le forze sociali, imprenditoriali e istituzionali del territorio. Il prossimo 31 maggio c’è la prima scadenza imposta dal Mibact, ovvero la manifestazione di interesse, da parte del Comune di Agrigento, a partecipare al concorso. Il progetto “Agrigento capitale italiana della cultura 2025” invece dovrà essere presentato entro il 13 settembre prossimo. La proclamazione della città vincitrice avverrà il 13 gennaio 2023.
La città che sarà “Capitale italiana della cultura” si aggiudica anche un contributo da un milione di euro e, per un anno, sarà vetrina nazionale nelle attività di promozione dello sviluppo culturale del Paese.
Ormai è un Ping pong di comunicati tra Aica e altre società. Dopo la querelle…
Per la presidente Danila Nobile uno stop senza motivazioni. Ancora bloccati compensi a lavoratori e…
Secondo il direttore generale Francesco Fiorino lo stato del tubo era già precario e solo…
La città renderà omaggio al suo figlio più illustre con una serie di eventi dal…
L'evento sarà preceduto da una marcia per la pace che partirà da piazza Scandaliato in…
Il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida nel mirino della "delegittimazione digitale" Modifiche sospette e ritenute…