Agrigento, Isernia, Crotone, Messina, Catanzaro, Reggio Calabria, Pescara, Vibo Valentia, Palermo e Catania sono le dieci città in fondo alla classifica della XXI edizione di ‘Ecosistema Urbano’, il rapporto di Legambiente sulla vivibilità ambientale, che ha analizzato 104 capoluoghi italiani. Inquinamento atmosferico a livelli d’emergenza, tasso di motorizzazione in crescita, gestione dei rifiuti altalenante e trasporto pubblico in crisi: questi i fattori negativi emersi durante l’indagine che ha portato Agrigento all’ultimo posto.
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…
Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…
Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…
Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…
Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…