Agrigento

Agrigento capitale italiana della cultura 2025 perde pezzi: si dimette Albergoni

Il primo trimestre 2025 è andato e “Agrigento Capitale Italiana della Cultura” perde sempre più smalto. Dopo la cacciata di Minio, ora le dimissioni di Albergoni

AGRIGENTO- Avanti un altro. Dopo la cacciata dell’ex presidente della Fondazione che ha la missione di gestire l’importante evento di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, adesso si registra la dimissione del direttore Roberto Albergoni, ideatore del progetto. E’ bene ricordare che la cacciata di Minio fu salutata felicemente dal sindaco di Agrigento il quale non ha ancora capito che l’importante occasione non è gestire una sagra paesana. Il Direttore della Fondazione Roberto Albergoni si è dimesso dalla carica e adesso tutto diventa ancora più difficile, complesso, complicato. Una matassa che rotola e si aggroviglia inesorabilmente. Solo la cerchia politica che sta attorno alla gestione dell’evento non ha percezione, ma anche qualcuno che trasforma fondate critiche in azioni giostrate da detrattori. Albergoni dice che ha maturato la decisione di mollare già da qualche periodo. Molto probabilmente ad accelerare la decisione delle dimissioni è l’approvazione del bilancio. Intanto, il primo trimestre è alle spalle infruttuosamente. Gli eventi che si esaltano sono quelli che da decenni e decenni si svolgono in provincia: dalla Sagra del mandorlo in fiore al carnevale di Sciacca. Che fatica! Poi si sono collezionati ritardi, incomprensioni, pressapochismo, insufficienza. Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 è sotto i riflettori del presidente della Regione, Renato Schifani. Teme un flop. Possiamo suggerirgli di allontanare la sacca di inefficaci che ruotano attorno all’evento. Schifani ha messo la faccia, a perderla manca davvero poco.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

37 minuti ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

1 ora ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

1 ora ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

1 ora ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

2 ore ago