Un treno speciale da Palermo a Porto Empedocle, con tappe al Giardino della Kolymbethra e al Parco archeologico della Valle dei Templi, per promuovere “Agrigento Capitale della Cultura 2025”. Domani, mercoledì 23 aprile, alle 9:42 dalla stazione centrale del capoluogo siciliano, partirà il convoglio turistico, con carrozza ristorante e bar, per presentare il servizio straordinario promosso da Fondazione Fs e FS Treni turistici italiani con l’assessorato al Turismo della Regione Siciliana, che sarà attivo e fruibile dal pubblico dal prossimo autunno. Il viaggio è riservato ad autorità, operatori di settore e giornalisti e prevede alcuni momenti di cultura e spettacolo. Durante il percorso, a bordo, saranno presentati tutti i dettagli del servizio. Saranno presenti gli assessori regionali al Turismo, Elvira Amata, e alle Infrastrutture e mobilità, Alessandro Aricò, il responsabile della Comunicazione esterna e relazioni istituzionali di Fondazione Fs, Pietro Fattori, il direttore regionale Trenitalia Sicilia, Vincenzo Pullara. A bordo del treno ci saranno anche il presidente e il direttore generale della Fondazione Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025, Maria Teresa Cucinotta e Giuseppe Parello, il sindaco di Agrigento Francesco Micciché e altre autorità.
I giornalisti interessati a effettuare il viaggio possono accreditarsi compilando l’apposito modulo a questo link, dove è disponibile il programma della giornata.
Assessore Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti» Tre milioni…
"Ero con mio figlio quanto è finito contro il muretto, stavo tenendo la mini moto…
"Per assicurarsi che tutte le attività di somministrazione al pubblico del centro storico garantiscano all’utenza,…
Sono passati dieci anni dalla scomparsa dell'artista Vincenzo Nucci. Rimane nella memoria per la nobiltà…
L'iniziativa è di Sciacca Turismo che ha registrato, soprattutto per il giorno di pasquetta, la…
Dopo la sfiducia al sindaco, Realmonte si prepara a nuove elezioni amministrative. Sono tre i…