Aperturesotto

Morì 10 giorni dopo dose Astrazeneca, la moglie sarà risarcita: riconosciuto nesso con il vaccino

La vittima, un agrigentino di 35 anni, si era sottoposto all’inoculazione nell’aprile 2021. La morte dovuta ad una miocardite


La Commissione medica militare di Messina ha riconosciuto il nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino anti-Covid 19 e il decesso di un 35enne agrigentino che, nell’aprile 2021, si era sottoposto alla somministrazione della prima dose del vaccino Astrazeneca. L’autopsia ha evidenziato che il decesso era avvenuto per miocardite. Il verbale della Cmo è stato trasmesso al Ministero della salute a Roma che potrà confermare o riformare il giudizio.

La moglie della vittima, assistita dall’avvocato Angelo Farruggia, una volta ottenuto il riconoscimento del nesso di causalità tra il decesso e la somministrazione del vaccino avrà diritto all’indennizzo a carico dello Stato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Minivan si ribalta nella notte: muore una donna, 8 feriti

La tragedia sull'A18 nel tratto compreso tra Giarre e Fiumefreddo. Il mezzo trasportava diversi cittadini…

2 ore ago

Crisi idrica, al via i lavori per i dissalatori di Gela e Porto Empedocle

Sono iniziati i lavori per l’installazione dei due dissalatori mobili nei Comuni di Gela e…

5 ore ago

Arriva la sospensione dall’insegnamento per la quinta amante di Matteo Messina Denaro

Per la professoressa di matematica c'è la sospensione obbligatoria dall’insegnamento. Floriana Calcagno è stata arrestata…

5 ore ago

Punta Bianca è diventata riserva naturale

Dopo 29 anni di battaglie ambientaliste, la riserva di Punta bianca è diventata una realtà…

5 ore ago

Dati Eurostat sull’occupazione. Sicilia e Sud tra le peggiori regioni europee

Il dato è legato soprattutto alla bassa partecipazione femminile al mercato del lavoro con alcune…

18 ore ago

Economia: S&P innalza rating Regione Siciliana

Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti» «Standard & Poor’s…

19 ore ago