Il sindaco Carmelo Pace, i responsabili delle categorie professionali C.I.A e U.P.A., rispettivamente Caruana e Sarullo, hanno indetto una riunione operativa per il 7 di aprile nella sala Giunta del Comune. L’incontro serve per mettere a punto le iniziative da intraprendere a sostegno di un settore, quello agricolo, colpito da una crisi grave a causa di nubifragi, grandine ed intemperie varie.
Un settore che sembra ormai abbandonato al suo fatale destino. E le migliaia di imprese agricole non possono attendere le lungaggini della Regione.
Sindaci, Cia e Upa, hanno inviato una lettera a parlamentari nazionale e regionali della provincia, ai sindaci del comprensorio irriguo occidentale del Consorzio di Bonifica Agrigento 3.
Intanto, lunedì scorso, si è svolta una riunione con la direzione del Consorzio di Bonifica Agrigento 3, alla presenza delle organizzazioni professionali. E’ emrso anche che i dipendenti del Consorzio hanno un arretrato di 4 stipendi. La situazione finanziaria è drammatica e i fornitori del Consorzio di Bonifica non anticipano più materiali.
E ancora. Le condotte idriche, a causa del nubifragio dello scorso 25 novembre, hanno urgente bisogno di manutenzione. L’adduttore principale, dalla Diga Castello, è interrotto in tre punti.
Anche la beffa: ilcosto dell’acqua irrigura passa da 19 a 23 centesimi/mc.
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…
Scelto il successore di Papa Francesco, che ha accettato la nomina. Il 267° Papa è stato…
Nel corso dell’atteso sopralluogo di oggi nel nostro comprensorio, l’Assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo ha…
Questa mattina ha incontrato il Comandante dei Carabinieri, il Questore e il Comandante della Guardia…
Un progetto da 15 milioni di euro per intercettare quanta più acqua possibile dai fiumi…