Apertura

Agricoltura in emergenza: assemblea con gli agricoltori a Ribera. “È arrivata l’ora di dire basta”

Gli agricoltori chiedono risposte concrete e immediate, pronti a scendere in piazza per difendere il loro futuro e quello di un intero territorio.

Si è svolta ieri pomeriggio a Ribera una partecipata assemblea con gli agricoltori, alla presenza del Sindaco di Ribera Matteo Ruvolo, dell’Onorevole Margherita La Rocca Ruvolo, della Presidente del Consiglio Comunale di Ribera Maria Grazia Angileri, del Sindaco di Lucca Sicula, del Presidente dell’associazione Liberi Agricoltori, del Presidente degli agricoltori della Valle del Verdura Paolo Ganduscio e di Franco Colletti della Flai CGIL Agrigento.
Il dibattito, molto animato, ha posto al centro la richiesta urgente della terza irrigazione di soccorso, indispensabile per salvare le produzioni e garantire la sopravvivenza delle aziende agricole del territorio. Sono emerse con forza le gravi carenze infrastrutturali e la necessità di interventi immediati e strutturali.
È stato ribadito che i tempi sono maturi per avviare una mobilitazione unitaria: una manifestazione forte e determinata, accompagnata da una piattaforma di rivendicazioni che nasce dal basso, dalle esigenze reali degli agricoltori e dei lavoratori.
L’agrumicoltura riberese, con il suo indotto, rappresenta un pilastro economico e sociale che non può essere abbandonato all’incuria e all’inefficienza. Le ricadute occupazionali sono pesantissime: senza acqua e senza sostegno, migliaia di lavoratori agricoli rischiano di pagare il prezzo più alto.
L’assemblea ha lanciato un messaggio chiaro e inequivocabile: “È arrivata l’ora di dire basta”. Basta promesse mancate, basta rinvii, basta silenzi. Gli agricoltori chiedono risposte concrete e immediate, pronti a scendere in piazza per difendere il loro futuro e quello di un intero territorio.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca
Tags: home

Recent Posts

Piano di utilizzo demanio marittimo: comitati di quartiere chiedono più tempo

Chiedono il rinvio di almeno un mese della discussione che si terrà nella seduta del…

2 ore ago

Recca e Sabella, due giornalisti saccensi nel nuovo corso del quotidiano La Sicilia

A Giuseppe Recca si aggiunge Accursio Sabella. Il quotidiano La Sicilia, edito a Catania, si…

8 ore ago

Schifani nomina il nuovo Garante regionale dei detenuti: è l’avvocato Antonino De Lisi

La nomina segue le dimissioni di Santi Consolo, che ha lasciato l’incarico per motivi personali.…

11 ore ago

Estate Saccense: saltano in modo definitivo gli eventi di settembre

Dopo il taglio dei fondi in sede di approvazione di bilancio, la giunta Termine aveva…

12 ore ago

Controlli dei Carabinieri. Sanzionato il gestore di un bar per vendita di alcolici a minori e segnalato un giovane per detenzione di cocaina

L’attività rientra nell’ambito del piano di intensificazione dei servizi di prevenzione e sicurezza pubblica disposti…

14 ore ago

Impresa presenta decreto ingiuntivo da 120mila euro per lavori su bene confiscato

La Dmn Costruzioni chiede il saldo per l’ampliamento dello spiazzo dell’ex oleificio “Fontane d’oro”, destinato…

14 ore ago