Il dirigente generale del dipartimento per gli Interventi strutturali dell’assessorato regionale alle Risorse agricole ed alimentari, Rosaria Barresi, ha approvato le procedure di attuazione per la classificazione di terre incolte e abbandonate e le relative modalita’ di notifica ai proprietari, cosi’ come prevede il decreto ministeriale del 5 maggio 2011 (quarto conto energia). La classificazione consentira’ ai proprietari agricoli e agli aventi titolo che hanno installato, o intendono installare impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra, di beneficiare di aiuti statali. Potranno accedere ai contributi solo i proprietari di terreni privati che, negli ultimi cinque anni non hanno beneficiato di sostegni economici regionali, nazionali e comunitari, che non abbiano utilizzato i terreni per uso agricolo e neppure zootecnico, e che abbiano presentato istanza all’ufficio competente per l’istallazione degli impianti solari fotovoltaici con moduli collocati a terra in aree agricole entro i termini stabiliti. Per classificare i terreni, il dipartimento si avvarra’ delle aerofotografie degli ultimi cinque anni a disposizione dall’amministrazione regionale. Decreto e modalita’ di presentazione delle domande sono disponibili nel sito istituzionale dell’assessorato regionale alle Risorse agricole e alimentari. Per estratto saranno pubblicati sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana.
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…
Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…
Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…