Categories: CronacaSciacca

AGGRESSIONE MINORENNE, REVOCATI I DOMICILIARI PER MIRKO VISITA

Revocati gli arresti domiciliari al giovane Mirko Visita dal Gip Nodari. Il difensore, l’avvocato Giovanni Vaccaro, ha svolto attività investigative, insieme all’avvocato Sergio Vaccaro,  e redatto un’ articolata istanza per chiedere la libertà.

Il Pubblico ministero Moffa, sulla scorta di dati contrastanti, ha espresso parere negativo.

Sono 6 ragazzi individuati dalla Procura della Repubblica come gli autori della violenta aggressione ai danni di un diciassettenne.

Alessandro Galluzzo, 20 anni, e Vincenzo Bono, 19, assistiti rispettivamente dagli avvocati Turturici e Monteleone; Calogero Danilo Termine, 22; Giuseppe Ciancimino, 21, assistito dall’avvocato Tornambè, Giovanni Cocchiara, 19, assistito dall’avvocato Panarisi; Mirko Visita, 20 anni, assistito dall’avvocato Giovanni Vaccaro, ha sempre sostenuto di non aver partecipato all’aggressione, pur essendo nella zona teatro del violento fatto ed era insieme alla fidanzata. Mirko Visita sostiene di essere oggetto di un errore di individuazione.

L’aggressione, avvenuta lo scorso 19 maggio, sarebbe maturata per futili motivi legati al sentimento di gelosia nutrito da uno dei giovani arrestati. Si è concretizzata in una vera e propria spedizione punitiva, che ha coinvolto almeno dieci-quindici ragazzi, i quali, dopo averla rincorsa per le strade del centro storico, hanno sottoposto ad un vero e proprio pestaggio la giovane vittima che riportava molteplici escoriazioni, ferite lacero contuse e traumi su varie parti del corpo.

I sei ragazzi sono stati raggiunti dalla misura cautelare degli arresti domicialiari dopo una complessa attività investigativa da parte dei  Carabinieri della Compagnia di Sciacca, e con il contributo della Polizia di Stato.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

9 minuti ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

5 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

6 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

15 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

15 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

18 ore ago