Categories: Italpress

Afghanistan, Di Maio “Pronti a evacuare ma non li abbandoniamo”

ROMA (ITALPRESS) – “Alla Farnesina stiamo monitorando la situazione 24 ore al giorno, in stretta sinergia con la nostra ambasciata a Kabul, con i ministeri della Difesa e dell’Interno e con la nostra intelligence. La priorità è mettere in sicurezza i nostri connazionali”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio sulla situazione in Afghanistan. “Non ci sarà un nuovo impegno militare, ma non possiamo pensare di abbandonare dopo 20 anni il popolo afghano”, sottolinea. “Adesso dovremo lavorare con tutte le forze affinchè i talebani diano le dovute garanzie sul rispetto dei diritti acquisiti. La comunità internazionale dovrà riflettere sul futuro dell’Afghanistan anche in un’ottica regionale, facendo leva su un maggiore coinvolgimento dei Paesi della regione che possono influire per riportare stabilità e pace”, spiega Di Maio. Secondo il ministro “in questi 20 anni si è provato a mettere un argine al potere e all’ideologia dei talebani, ma se l’avanzata di questi giorni è stata così veloce e rapida dobbiamo almeno interrogarci sulle ragioni” e le responsabilità “non sono degli Usa, ma di tutto l’Occidente”. Quanto alla presenza italiana “ci stiamo preparando a ogni evenienza, anche quella dell’evacuazione. Dobbiamo pensare alla sicurezza del personale della nostra ambasciata e dei nostri connazionali. Se sarà necessario, con l’importante aiuto della Difesa, porteremo tutti in sicurezza in Italia, in tempi rapidi”. Infine, per il ministro “c’è il problema dei flussi migratori irregolari e c’è anche il rischio di infiltrazioni terroristiche. La strada è quella della cooperazione con altri Paesi per gestire i flussi e prevenire i rischi per la sicurezza”.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Pd, i ricorsi contro il congresso regionale ora sul tavolo di Stumpo. La commissione regionale dichiara la propria “incompetenza”

Gira e rigira la vicenda dei ricorsi. Doveva decidere la Commissione regionale di garanzia del…

23 minuti ago

Calendario della Legalità presentato al Liceo Classico dalla Procuratrice della Repubblica Maria Teresa Maligno

SCIACCA- La procuratrice della Repubblica di Sciacca, Maria Teresa Maligno, è stata ospite ieri mattina…

1 ora ago

Bollette pazze AICA: diversi utenti saccensi lamentano una fatturazione “impazzita”

Bollette di acqua per abitazioni sono giunte agli utenti con cifre davvero "impazzite". Fatturazione di…

1 ora ago

Ztl in centro: per Sciacca Turismo bene in corso Vittorio Emanuele mentre per via Licata è urgente un progetto di valorizzazione

L'associazione ribadisce l'idea di rendere via Licata interamente pedonale, per trasformarla in luogo di passeggio,…

3 ore ago

“La vendita degli immobili del Comune di Sciacca presenta profili di irregolarità”

Lo hanno detto, in occasione dell'ultima seduta del consiglio comunale di Sciacca, i consiglieri comunali…

3 ore ago

Asilo nido nell’ex casello ferroviario

Il progetto presentato dal Comune di Burgio è stato finanziato dalla Regione Siciliana per un…

5 ore ago