Aperturesotto

Affitti ville e dimore di lusso (una a Sciacca)in Sicilia è boom

Il mercato siciliano del vacation rental di ville si conferma sempre attrattivo per la clientela internazionale,

SICILIA- Le prime cinque nazionalità di provenienza dei clienti che, nel 2025, hanno scelto le ville siciliane per le loro vacanze sono: Stati Uniti (23,32%)Regno Unito (18,65%)Italia (10,10%)Germania (8,29%) e Paesi Bassi (5,70%). Rispetto all’anno precedente, questo 2025 vede attualmente un calo dei clienti inglesi (-14%) e dei tedeschi (-20%) ma un grande ritorno del turismo statunitense con un +27% rispetto a quanto si registrava un anno fa per la stagione 2024. La Emma Villas conta 61 proprietà (+3% rispetto al 2024), distribuite su tutto il territorio regionale: Trapani (13), Siracusa (11), Palermo (10), Messina (9), Catania (7), Ragusa (7), Caltanissetta (2), Agrigento (2). In provincia di Agrigento, una si trova a Sciacca. Cresce il prezzo medio per prenotazione, che al 6 maggio 2025, sfiora i 7.000 euro, (rispetto ai circa 5.600 euro registrati nello stesso periodo del 2024) In aumento anche la permanenza media, oggi pari a 1,26 settimane (soggiorni di circa 9 giorni) contro le 1,22 settimane dell’anno precedente (+3%). “I dati recenti, in particolare quelli che mostrano l’incremento del valore medio delle prenotazioni e il profilo sempre più internazionale dei nostri ospiti, con gli Stati Uniti al primo posto, sono la migliore conferma della Sicilia come meta affascinante e dell’efficacia del nostro modello” – sottolinea Giammarco Bisogno, Amministratore Delegato e CEO della società -. Stiamo contribuendo a portare sull’isola un turismo di altissimo profilo e attento alla qualità contribuendo alla crescita e al successo di una destinazione dalla bellezza intramontabile. Crediamo fortemente nelle immense potenzialità della Sicilia in cui continuiamo ad investire ormai da due anni e che è divenuta ormai per noi la terza regione per numero di strutture dopo Toscana e Umbria”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

“Incontro di Sapori: Giordania e Sicilia”. Cena a quattro mani con gli Chef Angelo Pumilia e Sara Aqel alla Foresteria Wine Resort Planeta

Sicilia e Giordania a dialogo all’insegna della contaminazione tra tradizioni, tecniche e ingredienti dei due…

2 ore ago

L’acqua del fiume Verdura continua a disperdersi al mare. “Le motopompe restano chiuse in magazzino” e l’agricoltura è in agonia

Mentre si lancia l'allarme di una siccità che sarà protagonista anche per la stagione estiva…

2 ore ago

Porto Palo: volontari mettono a dimora piante e le curano per contrastare erosione

Iniziativa promossa dal gruppo Volontari Citazionisti Visionari con il sostegno dei commercianti della località balneare…

6 ore ago

Mangia’s: presenze turistiche positive nei primi week end festivi

I direttori dei quattro alberghi situati ad est della costa saccense, Gianluca Interrante e Calogero…

6 ore ago

Denunce medico Civico di Palermo: Margherita La Rocca invoca ispezione

Il caso denunciato prima da Ismaele La Vardera e poi Le Iene su Italia 1…

7 ore ago

Fumata nera dopo il primo Conclave. Oggi nuove votazioni per il nuovo Papa

Nella storia dei conclavi il record del più lungo va a quello di Viterbo nel…

7 ore ago