Il Consiglio dei ministri ieri ha approvato il primo decreto sulla riforma per l’accesso a Medicina: viene abolito il test d’ingresso e previsto un semestre ad accesso libero. Tra le novità: i crediti formativi che dovranno essere conseguiti nei primi sei mesi, per sperare di andare avanti, dovranno essere almeno 18. Si potrà tentare di superare il ‘semestre filtrò non più di tre volte. La riforma prevede l’iscrizione obbligatoria e gratuita ad un secondo corso di laurea dell’area di Scienza della Salute. Le lezioni per il ‘semestre filtrò potranno essere in presenza e a distanza, a discrezione degli atenei.
Bandiere a mezz’asta, minuti di silenzio e eventi pubblici ridimensionati. Le attività commerciali e i negozi…
Prevista la essa in sicurezza della copertura e la eliminazione delle infiltrazioni di acque meteoriche…
Assessore Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti» Tre milioni…
"Ero con mio figlio quanto è finito contro il muretto, stavo tenendo la mini moto…
Un treno speciale da Palermo a Porto Empedocle, con tappe al Giardino della Kolymbethra e…
"Per assicurarsi che tutte le attività di somministrazione al pubblico del centro storico garantiscano all’utenza,…