Mentre a Sciacca, a 23 giorni dall’inizio della festa carnascialesca l’Amministrazione è il alto mare per affidare a terzi la gestione, organizzazione e promozione dell’evento, ad Acireale la vendita dei biglietti per assistere alla sfilata è stata prorogata sino al 15 febbraio. La Fondazione Carnevale di Acireale, in una nota, fa sapere che “l’adesione ricevuta in termini di sottoscrizioni di abbonamenti è andata ben oltre ogni previsione, segno tangibile di una consapevolezza da parte del pubblico del Carnevale di Acireale, la disponibilità a pagare un prezzo minimo per assistere ad un evento di prim’ordine”.
Per la Fondazione, “la vendita degli abbonamenti ha subito una forte accelerazione non appena è stato diffuso il programma, sicuramente il più ricco da quando il Carnevale di Acireale si è affacciato alla ribalta nazionale, conquistando un posto di rilievo tra le manifestazioni analoghe che si svolgono in tutta Italia. Alla luce delle numerose richieste ricevute, la campagna abbonamenti è stata prorogata e, pertanto, sarà possibile acquistare il carnet sino al prossimo 15 febbraio”.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…