Categories: CronacaRibera

ACQUA TROPPO COSTOSA, A RIBERA SI AFFIDANO ALLA PREGHIERA

Una veglia di preghiera in tutte le parrocchie della diocesi agrigentina per l’insensibilità dei politici e delle istituzioni ad affrontare il problema dell’acqua potabile, del suo servizio e delle salate bollette di pagamento emesse dalla società di distribuzione. La chiedono diversi riberesi all’arcivescovo Francesco Montenegro, con in testa il professore Gaetano Schillaci, a nome di tanti parrocchiani che dappertutto e perfino dei luoghi di culto continuano a lamentarsi di non potere pagare il canone e i consumi, ritenuti esagerati ed esosi.

“Eccellenza la prego calorosamente – è scritto nella lettera – di invitare tutte le parrocchie dei comuni della diocesi, forniti dalla società Girgenti Acque, a fare una veglia di preghiera affinchè il Signore possa toccare la coscienza di chi dovrebbe sostenere i nostri diritti. Scrivo a Lei perchè il presidente della Regione e la sua giunta, i deputati nazionali e regionali non ascoltano il “grido di dolore” di tutti i cittadini di Ribera che sono costretti a pagare migliaia di euro per avere un servizio indispensabile qual è l’acqua”.

I fedeli riberesi ricordano che i cittadini agrigentini, in modo democratico, hanno votato in massa, vincendo, per il referendum popolare al fine di riavere il servizio dell’acqua pubblica. E il grido di dolore – affermano i riberesi – proviene da tanti altri comuni che hanno consegnato le “chiavi dell’acqua” alla società Girgenti Acque.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco cosa aveva detto Catanzaro in Tv sugli ospedali di Ribera e Sciacca

"Nessuno pensa di chiudere l'ospedale di Ribera. Non si possono però costruire doppioni a distanza…

41 minuti ago

La Dc di Ribera attacca Michele Catanzaro: “Le sue dichiarazioni sono la volontà di chiudere l’ospedale Fratelli Parlapiano”

La giornata festiva non risparmia la polemica politica. Una nota del segretario cittadino e del…

1 ora ago

E’ morto Salvatore Iacch, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Ha servito lo Stato per 35 anni nel Commissariato di P.S. di Sciacca

SCIACCA- Si è spento all'improvviso la notte scorsa Salvatore Iacch, padre del nostro collega Franco.…

1 ora ago

(fotogallery) Festeggiati oggi i 100 anni di Maria Bono

In questa giornata speciale ha avuto accanto i figli Accursia, Giovanna e Vincenzo (un altro…

2 ore ago

Strage di Monreale, c’è un nuovo fermato

PALERMO- Il provvedimento disposto dalla Procura della Repubblica riguarda Samuel Acquisto, 18 anni, residente nel…

7 ore ago

Turisti affollano a piedi il centro, i saccensi in auto

Centro storico ancora senza Ztl. I visitatori costretti a districarsi tre le auto dei residenti…

7 ore ago