PROVINCIA DI AGRIGENTO. L’acqua è poca, la papera non galleggia, recita un detto. nella nostra provincia, l’acqua scarseggia e molti comuni restano a secco. L’Aica non ha soldi per la manutenzione e chiede aiuto alla Regione.
I turni continuano ad essere rinviati di giorno in giorno, arrivando in alcuni casi anche a due settimane. Una situazione che non può che peggiorare se non si trova una soluzione.
Il quadro è chiaro attraverso una nota firmata dal direttore generale dell’Aica, Fiorella Scalia, e indirizzata alla Regione Siciliana nella quale si evidenzia come l’autorità di bacino, già lo scorso 25 ottobre, aveva tracciato – rispetto alla quantità di acqua presente nelle dighe Leone e Fanaco – “una situazione di enorme gravità idrica … con previsione di raggiungimento del livello di emergenza entro giorno 08/11/2021″.
“Ad oggi – continua Scalia – si è dovuta operare una consistente riduzione delle portate immesse nelle reti di distribuzione di numerosi comuni già penalizzati dallo stato fatiscente delle reti di adduzione e distribuzione”.
Per l’Aica, è urgente investire nella manutenzione delle infrastrutture idriche che “versano oggi in uno stato disastroso”. Lavori che, ahinoi, l’Aica non può effettuare per mancanza di soldi. “Al momento – scrive ancora Scalia -, una tale somma non è nella disponibilità di Aica, le cui uniche entrate sono state finora quelle afferenti alle bollettazioni già emesse per il mese di agosto e settembre e che ha scelto di limitarsi a fatturare i periodi di fornitura già conclusi, per evitare di sovraccaricare l’utenza con anticipi e una tantum”.
Aica chiede alla Regione “un intervento urgente e straordinario” e in particolare “la disponibilità di risorse finanziarie a fondo perduto. In subordine, si richiede alla Regione la disponibilità a proporsi come stazione appaltante per eseguire in urgenza l’intervento richiesto, anche con procedure di protezione civile. Ciò consentirebbe di recuperare quote significative di risorse idriche e di garantire nei prossimi mesi ai cittadini della Provincia di Agrigento i livelli essenziali di dotazione di un bene primario quale l’acqua potabile”.
L’opera censurata dai social sarà esposta dal vivo il 3 settembre nel teatro antico, aprendo…
Una turista israeliana ha ricevuto un messaggio in cui le si chiedeva di esprimere dissenso…
Un locale sarà adibito a biglietteria per la fermata delle autolinee presente sulla strada statale.…
Originario di Mazara del Vallo, ma residente a Torino, aveva trovato l’amore a Naro. Una…
Controlli mirati con due pattuglie specializzate lungo nel viale Cristoforo Colombo, dove il traffico veicolare…
Parrebbe che sia stata raggiunta una intesa tra Aica e Siciliacque per il pagamento dei…