Categories: CronacaSciacca

Acqua salvaguardia articolo 147, Catanzaro: “A Roma ci hanno ascoltato dopo una protesta civile e democratica”

SCIACCA. “La gestione diretta dell’acqua nei Comuni in regime di salvaguardia è stata mantenuta, siamo soddisfatti e felici di avere sostenuto una battaglia di democrazia e libertà”.

Questo il commento del parlamentare regionale del Pd Michele Catanzaro alla notizia dello stralcio della norma contenuta nel DL Semplificazione predisposto dal Ministero della Transizione Ecologica che abrogava il regime di salvaguardia per diversi Comuni, molti dei quali siciliani.

“Sono stato a Roma al fianco dei sindaci impegnati nella loro mobilitazione ed a livello regionale era stato pure predisposto un ordine del giorno all’Ars per dire di no a tale ipotesi. Lo stralcio è una bella notizia, segno che spesso oltre a discutere occorre fare sentire forte e in modo democratico la propria presenza, com’è successo a Roma un mese fa e come molti altri sindaci fanno con altre problematiche di grande e rilevante interesse collettivo”.

Poi un passaggio riferito forse alle recenti polemiche sulla marcia per le Terme: “Una protesta civile e democratica non si deve configurare come sgarbo istituzionale, – aggiunge Catanzaro – ma come segnale di legittima rabbia per qualcosa che non funziona, per qualcosa che deve subire una radicale inversione di tendenza, per essere finalmente ascoltati”.

Tornando alla vicenda dei Comuni che chiedono la salvaguardia, il Governo nazionale ed i rappresentanti istituzionali incontrati in occasione della mobilitazione a Roma hanno assunto un preciso impegno riconoscendo che l’abrogazione avrebbe comportato penalizzazioni per i Comuni che in questi anni sono stati impegnati ad avviare processi virtuosi. “Gli  impegni sono stati mantenuti con nostra immensa soddisfazione – conclude Catanzaro – continuerò personalmente ad essere al fianco dei sindaci e delle comunità locali – conclude il parlamentare Pd –  per altre battaglie che abbiano il solo ed esclusivo interesse del bene per la collettività”.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Operazione del Corpo forestale su Monte Sara nell’Agrigentino. Savarino: «Intervento tempestivo ha scongiurato il peggio»

E' stato necessario l’intervento coordinato di quattro canadair e due elicotteri antincendio, sotto la supervisione…

4 ore ago

Spiagge libere: l’Unione dei Comitati di Quartiere lancia l’allarme sul Piano Demaniale

Preoccupazione per il futuro della costa di Sciacca: i comitati chiedono trasparenza e scelte orientate…

5 ore ago

Morso di cavallo provoca grave trauma: salvato l’arto grazie alla microchirurgia

Un intervento complesso all’ospedale Villa Sofia Cervello ha evitato l’amputazione dell’avambraccio di un paziente in…

5 ore ago

Travolta da motociclista all’Addaura: morta donna di 65 anni

Era moglie del presidente del presidente del comitato regionale tennis Gabriele Palpacelli, morto nel 2022…

5 ore ago

Monte Sara in fiamme: distrutti 1.000 ettari di bosco, si sospetta incendio doloso

Le fiamme hanno inghiottito oltre 1.000 ettari di vegetazione, tra pini, eucalipti, cipressi e macchia…

5 ore ago

CGIL Agrigento incontra il Direttore Generale dell’ASP: priorità alla carenza di personale medico e alla sicurezza sul lavoro

Durante il confronto, è emersa la necessità condivisa di procedere con una mappatura dettagliata dei…

10 ore ago