Categories: CronacaProvincia ag

ACQUA, RACCOLTA DI FIRME IN TUTTE LE SEDI CISL DELLA PROVINCIA

La Cisl di Agrigento nell’ambito delle iniziative volte a fissare processi che abbiano la massima trasparenza ed evidenza pubblica allo scopo di garantire servizi di qualità a costi moderati, ha avviato presso tutte le sedi della provincia ed a cadenze periodiche nelle principali piazze dei comuni, una raccolta firme tra i cittadini per sostenere la nostra prima iniziativa denominata

“1 centesimo per riappropriarci dell’Acqua”. La Cisl sosterrà la modifica tariffaria del Servizio Idrico Integrato di AGRIGENTO. “Tendiamo – afferma Maurizio Saia – ad una sostanziale riduzione del costo a carico del cittadino, ad un’unica fascia di consumo, all’eliminazione della maggiore tassazione per l’acqua fornita nella seconda casa, all’abolizione della quota fissa, al conguaglio annuale con fatturazione semestrale dei consumi e all’erogazione di acqua potabile tutti i giorni. Chiediamo inoltre- continua il Segretario- che venga fornito dal gestore, un servizio adeguato al minor costo possibile nel rispetto dell’ambiente, dei clienti, dei fornitori e del personale aziendale diretto ed indiretto. Ovviamente riteniamo di dovere richiamare ciascuno alle proprie responsabilità. Riteniamo doveroso, oltre che necessario, un controllo certificato da parte dell’Ato Idrico che, ricordiamo, ha il compito di garantire un ottimale approvvigionamento d’acqua potabile, privilegiando la qualità nel rispetto dell’ambiente e di tutelare il consumatore, stante il regime di monopolio in cui operano i gestori del “Servizio idrico integrato”: (captazione, adduzione e distribuzione dell’acqua, collettamento e depurazione delle acque reflue). Tutto questo perché la gestione incide troppo sulle tasche dei cittadini e si presume che inciderà sempre di più attraverso aumenti tariffari, sopratutto a causa dei futuri lavori per il rifacimento delle reti idriche, costo che graverà per il 30% della spesa complessiva sugli utenti e per l’altro 70% su finanziamenti pubblici.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

14 minuti ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

33 minuti ago

Sorpresi con 200 kg di ricci in auto. Due pescatori multati per 4 mila euro

Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…

4 ore ago

Lampedusa: genitori sotto choc dopo la morte dei due bimbi. Sono assistiti dalla Croce Rossa

Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…

4 ore ago

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

18 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

19 ore ago