Categories: CronacaSciacca

ACQUA PUBBLICA: CGIL E FEDERCONSUMATORI INSISTONO

La gestione integrata delle risorse idriche dev’essere in “mani pubbliche” e sottratta alle logiche del mercato e del profitto:. Lo affermano oggi con decisione Cgil e Federconsumatori Agrigento, che nel tempo si sono fatti promotori di raccolte di firme a sostegno di un disegno di legge di iniziativa popolare e tra i promotori del comitato del Referendum del 2011. “In questa provincia siamo stati a sostegno dei Sindaci che, con determinazione e coraggio, non hanno inteso cedere le proprie reti al gestore privato e, più recentemente al fianco dei rimanenti Sindaci che hanno sperimentato cosa ha significato concretamente la gestione di “Girgenti Acque”. Sui comportamenti di quest’ultima abbiamo, attraverso la FEDERCONSUMATORI, promosso diversi interventi a tutela degli Utenti e sostenuto l’azione dei “comitati civici” che sono sorti in ogni parte della provincia e che poi hanno dato vita all’ Inter.Co.Pa. In questa fase registriamo una grande confusione da parte dei tanti “attori” che pure hanno (o dovrebbero avere) un “comun denominatore”: battersi per il ritorno alla gestione pubblica e arrivare alla rescissione del rapporto con “Girgenti Acque” : troppe iniziative sconnesse tra loro finiscono con l’avere un solo effetto quello dell’inconcludenza! A nostro parere, questo non è più il tempo di ulteriori ed inutili raccolte di firme sull’argomento. E’, invece, il tempo di unire queste forze e farle ragionare su un terreno concreto di superamento dell’attuale gestione e per concentrare le stesse su obiettivi comuni (anche attraverso una mobilitazione) tutto il nostro sforzo. Occorre compiere lo sforzo dell’unità, rinunciare ad inutili personalismi, mettere da parte inutili “borie d’organizzazione” per arrivare ad un più alto e unificante terreno di lotta in grado di produrre risultati concreti. Ci auguriamo davvero che questo accorato appello possa essere raccolto e si possa, nei prossimi giorni, calendarizzare un incontro tra tutti questi soggetti, comitati, associazioni, personalità che hanno in comune questo obiettivo programmatico”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

12 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

13 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

13 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

15 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

18 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

20 ore ago