Categories: Cronaca

ACQUA: “MIRARE ALLA RISOLUZIONE CONTRATTUALE CON GIRGENTI ACQUE PER GRAVI INADEMPIENZE”

Lo scorso sabato, ad Agrigento, si è tenuta un’assemblea di lnter.Co.PA (Comitato Intercomunale per la Gestione Pubblica dell’Acqua) cui hanno preso parte rappresentanti dei comitati cittadini di Agrigento, Sciacca, Licata, Canicattì, Ribera, Casteltermini, Ravanusa, Raffadali, Palma di Montechiaro, Grotte e Siculiana.

La riunione è servita per mettere a punto le nuove iniziative del comitato, costituitosi da più di un anno con l’obiettivo principale di chiedere la risoluzione anticipata del contratto con il gestore idrico Girgenti Acque S.p.A, per le gravi inadempienze contrattuali manifestate in tutti i comuni attualmente gestiti.

Il Comitato evidenzia come ad oggi nessuna azione legale è stata intrapresa nella direzione indicata da lnter.Co.PA. 

Si è discusso anche ed ampiamente, evidenziandone le apparenti contraddizioni, della strategia intrapresa da alcuni Sindaci che nelle ultime settimane hanno manifestato la volontà di condurre una battaglia legale per la fuoriuscita dall’ATO, basandosi sul principio di illegittimità della sua stessa costituzione.

“Sebbene lnter.Co.PA condivida, in linea di massima, ogni azione che possa riportare alla ri-pubblicizzazione della gestione del servizio idrico, ritiene che la strada intrapresa, oltre a richiedere tempi lunghi, determinerebbe un carico economico sui comuni, e quindi sui cittadini, per l’eventuale riconoscimento di penali all’attuale gestore”, è scritto in una nota.

Secondo il Comuitato, diversa è invece “la risoluzione anticipata per gravi inadempienze che non prevedrebbe oneri aggiuntivi a carico dei comuni”. Ragioni che saranno espresse ilprossimo 3 febbraio a Ribera, in occasione della riunione dei Sindaci fautori dell’iniziativa.

Il Comitato fa sapere che da questa settimana, in tutti i comuni rappresentati da lnter.Co.PA, partirà una campagna informativa, con banchetti, volantinaggio e affissione di manifesti, attraverso la quale si intende “spiegare ai cittadini, spesso solo vittime ignare, le numerose irregolarità dell’attuale gestione idrica, così da sensibilizzare l’opinione pubblica e ottenere grande partecipazione alla manifestazione provinciale che il comitato sta organizzando ad Agrigento per il mese di Marzo”.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Per “Sciacca Turismo”, la crisi idrica deve occupare la prioritò nell’agenda della Giunta e del Consiglio comunale

La stagione estiva alza la tensione sulla problematica idrica in città. Sono preoccupati i residenti…

3 ore ago

Difficoltà di accedere alla spiaggia di San Giorgio: mancano gli accessi

SCIACCA- Città di mare ma con difficoltà a raggiungere il mare! Le lamentele si susseguono…

3 ore ago

La Fidapa in prima linea sul tema di nutrizione e salute

Si è svolto oggi al Circolo di Cultura un interessante incontro sdal titolo Nutrizione Moderna…

3 ore ago

Cattolica Eraclea, omicidio Miceli: condanna a 24 anni per Sciortino

CATTOLICA ERACLEA- La Corte di assise di appello di Palermo, presieduta dal giudice Matteo Frasca,…

3 ore ago

Pubblica sui social un video di “sfottò” ai poliziotti e viene denunciato

Il suo atteggiamento sprezzante non è passato inosservato e, purtroppo per lui, il video pubblicato…

5 ore ago

Terremoto in Grecia: avvertito anche in Sicilia

Scossa nella notte di magnitudo 5.9 nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta…

5 ore ago