Torbidità e cattivo odore: questi i motivi che hanno obbligato le autorità sanitarie provinciali e il sindaco ad emettere un’ordinanza di divieto di uso potabile dell’acqua erogata dal serbatoio San Calogero.
Sono stati i tecnici del servizio di igiene pubblica dell’Azienda sanitaria provinciale, presidio di Sciacca, ad informare il sindaco dello stato dell’acqua e della necessità di vietarne l’uso fino al termine di ulteriori accertamenti ed al ripristino della salubrità della stessa. L’ordinanza di divieto per scopi potabili riguarda le vie Montella, De Gasperi, S.Agata dei Goti, le contrada Ferraro e Montagna, la via San Calogero.
La società Girgenti acque, cui spetta per contratto la fornitura idrica alla cittadinanza, è stata invitata dal primo cittadino ad attivare tutti i provvedimenti urgenti ad eliminare le cause dell’inquinamento idrico, ed in alternativa a fornire sufficienti quantitativi di acqua potabile mediante mezzi idonei, alle utenze non servite, al fine di scongiurare pericoli per motivi igienico sanitari alla popolazione delle zone interessate.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…