La Girgenti Acque è riuscita a mettere in esercizio i pozzi Todaro mentre è ancora in fase di adeguamento alle nuove condizioni la rete idrica di Caltabellotta, garantendo il servizio in H24 con la adeguata pressione anche nelle zone altimetricamente più svantaggiate della città. “Si tratta, dopo Calamonaci, di un altro importante traguardo raggiunto – ha commentato l’amministratore delegato Carmelo Salamone – che si è reso possibile grazie alla messa in esercizio dei pozzi Todaro che alimentano i serbatoi comunali. Adesso i cittadini di Caltabellotta usufruiscono del servizio di distribuzione in modo continuo, senza essere soggetti a turnazione. Questo traguardo è frutto della sinergia tra l’Ato idrico, la Girgenti Acque SpA e l’amministrazione comunale e dimostra proprio che quando si lavora nel pieno rispetto delle leggi e senza fare ostruzionismo, indipendentemente dal credo personale sulla gestione dell’acqua, si possono raggiungere importanti obiettivi”.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…