Categories: AgrigentoCronaca

ACQUA: ECCO LE NUOVE FASCE TARIFFARIE

Per la maggioranza degli utenti un aumento medio del 10%

Nell’ultimo Consiglio di Amministrazione dell’Ato Idrico di Agrigento (il sindaco Vito Bono era assente. Ricordiamo che, al contrario di quanto sostiene il primo cittadino, per quanto riguarda il Cda, la legge non consente la sostituzione del consigliere di amministrazione. E’ prevista la delega solo nell’Assemblea dei soci) è stato approvato il regolamento che determina le fasce tariffarie.

Sono cinque le fasce della TRM (tariffa reale media):

A) Utenze domestiche residenti (suddivise, a sua volta, in 4 sottofasce, specifichiamo più avanti)

B) Utenze domestiche non residenti

C) Altre utenze (sono quelle relative alle attività commerciali, industriali, professionali)

D) Utenze zootecniche

E) Utenze enti pubblici

Per quanto riguarda le utenze domestiche residenti queste, si suddividono in altre 4 fasce: • Consumo al di sotto di 80 metri cubi annui • Consumo entro 120 metri cubi annui • Consumo entro 160 metri cubi annui • Consumo oltre 160 metri cubi annui.

 Per quanto riguarda le utenze domestiche non residenti queste, si suddividono in altre 3 fasce: • Consumo al di sotto di 40 metri cubi annui • Consumo entro 60 metri cubi annui • Consumo oltre 160 metri cubi annui.

 “L’adeguamento – dichiara il vice presidente dell’Ato Idrico e sindaco di caltabellotta, Calogero Pumilia, presente alla riunione del Cda dell’Ato Idrico- è previsto nella gara di appalto vinta dalla Girgenti Acque. Dopo 3 anni va aggiornata anche con le variazioni del potere d’acquisto della moneta. La nuova realtà fa emergere che i Comuni che erano gestiti dall’Eas avranno un aumento medio del 10%. Rispetto all’esistente, alcuni comuni applicano una tariffa superiore. Sono i Comuni di Agrigento e Canicattì. Questi, con l’adeguamento approvato dal Cda vedranno una riduzione consistente della tariffa. In buona sostanza, le utenze interessate all’aumento medio del 10% sono quelle più rappresentative della popolazione, cioè quelle il cui consumo rientra nei 120 metri cubi annui”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

2 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

4 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

4 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

5 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

6 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

8 ore ago