Sulla vicenda c’è una nota del consigliere comunale Michelangelo Graffeo: “Premesso che il contratto di utenza prevede la sospensione della fornitura nel caso di mancato pagamento delle fatture scadute e di questo tutti ne siamo a conoscenza in quanto contrattualmente previsto, ma vi è da considerare anche e soprattutto il disagio sociale che questo comporti. In un momento economico difficile, bisogna intervenire affinchè tale disagio possa essere attenuato con procedure che in primo luogo diano possibilità ai cittadini di pagare anche con una dilazione che consenta di adempiere all’obbligo, in secondo luogo per coloro che non possono in questo momento far fronte anche attraverso una dilazione al pagamento, di effettuare eventuali forniture idriche limitate che consentano alle famiglie di poter far fronte alle esigenze di igiene minima, pensiamo per esempio ai tanti disabili e anziani che non possono spostarsi”.
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…