Categories: EconomiaMondo

ACCORDO UE-MAROCCO: ECCO I PARTITI ITALIANI CHE HANNO VOTATO A FAVORE

Ecco come hanno votato al Parlamento europeo i deputati italiani sull’accordo per la liberalizzazione dei prodotti agricoli ed ittici del Marocco nel mercato italiano ed europeo:

PD: favorevoli 17 contrari 2

FLI: favorevoli 3 contrari 0

PDL favorevoli 4 contrari 15

UDC favorevoli 1 contrari 3

IDV favorevoli 0 contrari 2

LEGA NORD favorevoli 0 contrari 8

SVP favorevoli 1 contrari 0

Per il parlamentare Giuseppe Marinello “quanto accaduto a Bruxelles dimostra che non sempre ciò che è bene per la UE è bene per l’Italia, specie per le aree del mezzogiorno e tra queste la nostra Sicilia”.

Marinello, facendo riferimento alla riunione che si è svolta a Ribera con la partecipazione di tantissimi sindaci e presidenti di Consigli comunali, ha condiviso “pienamente le considerazioni espresse dai presenti all’incontro, nel merito della questione, ritenendo necessario che con urgenza le associazioni di categoria, le 00 PP agricole e le rappresentanze dei consorzi agroalimentari italiani, unitariamente, aprano un tavolo di trattative col governo al fine di individuare le idonee misure che possano compensare le conseguenze di tale accordo commerciale”.

Marinello, inoltre, sottolinea come sia “il caso di sottolineare che tale tipo di accordo fá da apripista verso direzioni dai risvolti imprevedibili anche perché può essere esteso ad altre tipologie di produzioni agro alimentari e, conseguentemente ad ulteriori emarginazioni del settore agricolo e della pesca e non soltanto nell’area mediterranea. Non posso esimermi dall’esprimere lo stupore sulla larga maggioranza che si è determinata sul voto al Parlamento europeo, alla quale hanno contribuito ben 26 parlamentari italiani “.

Nelle prossime giornate, unitamente ad altri colleghi, Marinello promuoverà, nelle sedi istituzionali competenti, alcune  iniziative per tentare di porre un rimedio ad un accordo che è dannoso per l’agricoltura e la pesca siciliana.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

35 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

5 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

5 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

6 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

6 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

7 ore ago