I Consiglieri Comunali Cinzia Deliberto e Paolo Mandracchia chiedono all’Amministrazione comunale che fine ha fatto la Commissione d’indagine che il Comune ha istituit molti mesi addietro, volta alla verifica e al controllo della problematica posta in oggetto”.
Problematica, ripresa dai media locali, evidenziata dal nostro giornale e oggetto di altre interrogazioni consiliari, “ma che a oggi pare non sia stata attivata nemmeno per la ricerca e la verifica dei documenti in possesso del Comune che dovrebbe consentire poi i sopralluoghi per l’accertamento del rispetto delle previsioni”,scrivono i due consiglieri comunali.
Nel tratto che va dalla via Lido fino alla Tonnara si contano numerosi accessi ormai fisicamente impediti da catene, barriere e perfino cancelli (alcuni addirittura con le diciture “strada privata”), mentre i pochissimi accessi non “privatizzati abusivamente” sono talmente malridotti che impediscono ugualmente l’accesso al mare a causa di una vigorosa vegetazione spontanea che li rende impraticabili.
Il codice civile (art. 822 e art. 823) prevede che sia la spiaggia sia il lido del mare sono beni demaniali, vale a dire beni che devono essere pubblici e che non possono formare oggetto di diritti a favore di terzi, se non per le concessioni per gli stabilimenti balneari.
Il Decreto dell’Assessore Regionale Territorio e Ambiente del 25 maggio 2006 intitolato “Linee guida per la redazione dei Piani d’Utilizzo del Demanio Marittimo della Regione Siciliana”, inoltre, stabilisce che è obbligatorio prevedere sempre dei percorsi pedonali d’accesso di uso pubblico con un passaggio non inferiore a ml. 1,5 dal ciglio dei terreni elevati sul mare.
“L’assenza di tali accessi, oltre agli altri ritardi che il Comune ha accumulato rispetto alle attività prescritte dal decreto (PUDM) e che presto potrebbe vedere il Comune commissariato dalla Regione Siciliana, potrebbe prevedere il rischio di una pretesa risarcitoria degli interessati nei confronti del Comune stesso per non aver garantito l’accesso e il libero godimento degli arenili, anche mediante una class-action”, concludono Deliberto e Mandracchia.
La maestosa residenza in Sardegna di Silvio Berlusconi, secondo indiscrezioni, potrebbe avere presto un nuovo…
Con questo riconoscimento, si conclude in bellezza il percorso estivo della Compagnia dell’Isola, che ha…
L'atleta saccense rappresentante della Sciacca Running, si impone a Campofelice di Roccella Si è svolta…
Timbravano per i colleghi e poi via tra commissioni private, passeggiate e lavori edili Un’indagine…
L’aggressore lo accusa di danneggiare la sua attività imprenditoriale, accusa che il primo cittadino respinge…
Frattura a tibia e perone, ma nessun posto disponibile negli ospedali siciliani Da più di…