Che fine ha fatto la “Task-Force” per il controllo ed il ripristino degli accessi al mare ?
Lo chiede oggi il consigliere comunale del Pd Vincenzo Sabella, che ricorda, in particolare, che il 31 Luglio l’amministrazione annunciò la costituzione di una squadra che avrebbe verificato le strade che portano a mare e sanzionato i privati che le chiudevano.
“Sembra proprio che la “Task-Force” non sia nemmeno passata dalla zona Tonnara e Lido – scrive Sabella – e se è passata, non si è accorta di un accesso in stato di degrado ed abbandono ormai da qualche anno. Sulla spiaggia ormai si è formata una “foresta” di papiri, la scala sulla spiaggia è inaccessibile oltrechè pericolosa per la pubblica incolumità; invisibile e scivolosa, piena di acqua, fango e ogni sorta di sporcizia e insetti. Lo scivolo che dalla strada porta alla scala passa accanto ad una barriera che pende pericolosamente su chi passa da quello scivolo. La “Task-Force” ha avvisato il proprietario per ripristinare i luoghi ? Sembra proprio di no!!!
E gli abusi che sono sotto gli occhi di tutti e che sono rimarcati da tutte quelle reti metalliche che di fatto recintano la ferrovia, (per non parlare di case, barbeque, parcheggi, verande, e chi più ne ha più ne metta, costruiti sui binari) la “Task-Force” non li ha notati ?”
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…