SCIACCA. Il Questore di Agrigento ha emesso due provvedimenti di D.A.Spo., nei confronti di tifosi della compagine calcistica Barletta 1922 resisi responsabili di condotte di lancio di materiale pericoloso in occasione di manifestazione sportive durante l’incontro di calcio che si è tenuto lo scorso 5 marzo allo lo stadio comunale “Gurrera” valevole per i quarti di finale della Coppa Italia Dilettanti. L’attività investigativa è stata condotta dal Commissariato di Sciacca. Grazie alle riprese video-fotografiche è stato accertato che i due tifosi della squadra ospite, in occasione della prima rete segnata dal Barletta, hanno acceso dei fumogeni mentre si trovavano sugli spalti intenti a festeggiare, incuranti della estrema vicinanza degli altri tifosi e di diverse bandiere sventolanti, creando una situazione di oggettivo pericolo. Avrebbero inoltre lanciato gli stessi fumogeni verso il campo da gioco, cadendo pericolosamente fra i giocatori del Barletta 1922, che intanto si erano avvicinati al settore occupato dai propri sostenitori per festeggiare la rete. Per i due ultrà è scattato il divieto di accedere alle manifestazioni calcistiche per la durata di due anni.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…