Categories: PoliticaSciacca

ABBEVERATOI, CARACAPPA: “C’E’ IL MASSIMO IMPEGNO. ECCO QUAL E’ LA SITUAZIONE”

“Voglio rassicurare il consigliere Mandracchia che l’attenzione dell’Amministrazione Comunale sugli abbeveratoi in città è massima”. Lo dichiara l’assessore all’Agricoltura Silvio Caracappa ins eguito alla segnalazione del consigliere comunale Paolo mandracchia.

Caracappa spiega che “alcuni abbeveratoi delle varie zone di Sciacca sono stati riattivati dopo che per alcuni anni non sono stati funzionanti. E faccio l’esempio dell’abbeveratoio di contrada Salinella ( rimasto a secco per almeno 5 anni), di contrada Quarti, di contrada Piana Scunchipane e di altre contrade importanti per il settore agricolo”.

Per quanto riguarda l’abbeveratoio di contrada Nadore, Caracappa asserisce che “è stato fermo per qualche mese per un problema alla conduttura che abbisognava di un intervento di sostituzione dovuto alla vetustà dell’impianto. Abbiamo seguito attentamente la questione e sollecitato per giorni l’impresa esecutrice dei lavori. Qualche giorno fa abbiamo dato la notizia della riattivazione. Da qualche ora si è riscontrato un nuovo problema di natura tecnica tant’è che sono intervenuto prontamente per diffidare i tecnici di Girgenti Acque ad attenzionare la questione e fare in modo che tutto torni alla normalità nel più breve tempo possibile”.

“Rispetto all’abbeveratoio dei Santi- continua Caracappa-  la situazione è molto più complessa in quanto esistono grossi problemi di percorribilità presso la strada che conduce alla fonte. Ricordo che in zona è esistita per anni una cava che produceva materiale inerte ed il frequente transito di grossi mezzi ha danneggiato di parecchio la sede viaria. Pertanto lì occorre un intervento intanto di risistemazione generale della sede stradale”.

“Ho effettuato inoltre con gli uffici un reportage di tutti gli abbeveratoi della città ed in fase di definizione un lavoro di concerto con gli operatori zootecnici ed alcuni tecnici per valutare quali siano quelli maggiormente utilizzati in città ed indispensabili per la cura ed il mantenimento degli animali. Ricordo che la gestione generale degli abbeveratoi ha un costo non indifferente per le casse comunali per cui in un periodo di spending review è necessario compiere un lavoro di revisione complessiva per garantire il mantenimento in attività almeno di quelli più importanti e tradizionali”, conclude Caracappa. 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Autovelox: senza mappatura scatta lo stop

Entro settembre, un’applicazione sul sito del Ministero delle Infrastrutture permetterà agli enti locali di censire…

2 ore ago

In preda all’alcol danno fastidio ai clienti e poi si scagliano contro i carabinieri

Nei loro confronti è scattata anche una sanzione per ubriachezza molesta e per essersi rifiutati…

2 ore ago

Maxi rissa in spiaggia a Marsala, tre accoltellati

La violenza potrebbe essere generata da vecchie ruggini tra i due gruppi che si sarebbero…

2 ore ago

Nubifragio ieri nel Palermitano. A Corleone residenti in difficoltà: danni alla viabilità e nelle campagne

Sono intervenuti i vigili del fuoco e la protezione civile per soccorrere i residenti. Fortissima…

2 ore ago

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

17 ore ago

Servizio bus navetta e trenino elettrico: collocate tabelle esplicative alle fermate

Il servizio del bus navetta consente a cittadini e turisti di recarsi in centro storico…

17 ore ago