Categories: CaltabellottaCronaca

ABBATTUTI I COSTI DELLA BUROCRAZIA E DELLA POLITICA E RIDUZIONE DEL 10% DELLA TARSU

Al comune di Caltabellotta vengono ridotti i costi della burocrazia e della politica. Con la proposta di bilancio che sarà esaminata dal consiglio il prossimo 30 di questo mese viene fissata al minimo l’indennità di risultato per i dirigenti e viene abbassato del 10% l’emolumento degli amministratori, che era già stato decurtato del 20% un anno addietro.
I cittadini, inoltre, pagheranno meno per la Tarsu – la tassa sui rifiuti solidi urbani- che è ridotta del 10%, un riconoscimento per i cittadini che, con la raccolta differenziata attestata attorno al 65%, stanno dando un contributo all’igiene ambientale e alla diminuzione delle spese per lo smaltimento dei rifiuti stessi. “La riduzione dei costi- dichiara il sindaco Calogero Pumilia-  è un segnale virtuoso in un momento di generale difficoltà finanziaria, quando lo Stato e la Regione taglino i trasferimenti ai comuni. La riduzione della Tarsu dimostra che la disponibilità dei cittadini ad una migliore gestione della raccolta dà risultati virtuosi per tutti”.
Mentre molti altri comuni aumentano le tasse, in particolare introducono o alzano l’addizionale sull’Irpef, da Caltabellotta viene un diverso segnale. Non si è mai pagata l’addizionale e, semmai, si comincia a percorrere la strada di un alleggerimento della Tarsu.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Rischia di annegare e viene salvato ma si sente male in spiaggia e muore

Il dramma si è consumato nella spiaggia di San Leone. Inutile il trasferimento in ospedale…

18 minuti ago

Leone XIV proclama una giornata di digiuno e a Burgio rinviano la “Sagra della Pecora Bollita”

La nuova data sarà resa nota nei prossimi giorni, ma l’obiettivo resta quello di trasformarla…

2 ore ago

Carnevale: Ignazio Messina convoca le associazioni culturali

Iniziativa che scaturisce da una apposita richiesta presentata giorni fa da tutte le associazioni, che…

2 ore ago

Tragedia nel ragusano: muore a 2 anni in una piscina gonfiabile

Il piccolo Raffaele Sallemi ritrovato senza vita dalla nonna. Il sindaco sospende tutte le iniziative…

3 ore ago

Irrigazione di soccorso nel comprensorio di Ribera: ok a altri 250.000 mc d’acqua

La siccità continua a lasciare i segni nel mondo agricolo e grosse preoccupazioni tra gli…

3 ore ago

Presentata l’edizione 2025 di Aerobic Competition: a Sciacca spettacolo e cultura con la Nazionale Italiana Juniores

Nelle serate di venerdì 22 e sabato 23 agosto il palco allestito nell’atrio inferiore del…

3 ore ago