Categories: RiberaSpettacolo

A SETTEMBRE RITORNA PIZZAFEST, LA TRE GIORNI TANTO ATTESA

Ritorna, Nella seconda settimana di Settembre, il Pizza Fest, la manifestazione che celebra la pizza riberese e l’eccellenza dei prodotti tipici locali di questa zona dell’agrigentino, famosa per la bellezza delle sue coste e la bontà delle sue risorse agroalimentari.

Anche quest’anno dunque il lungomare di Seccagrande e la spiaggia attigua ospiteranno i caratteristici forni a legna in pietra bianca dove i migliori pizzaioli riberesi, tra musica, spettacoli, eventi sportivi e folkloristici, si alterneranno nella preparazione delle specialità crispine divenendo essi stessi “spettacolo nello spettacolo”.

Un mix straordinario di gusto, musica, colori e natura. L’evento è organizzato dal comune di Ribera con la collaborazione dell’associazione culturale Crazy Summer, e la direzione artistica di Rosy Abruzzo. Il programma ospiterà, nella giornata di apertura, il Festival del Folklore con gruppi folkloristici provenienti da diversi comuni che sfileranno lungo Viale Gagarin per poi esibirsi sul palco. Anche quest’anno sono previsti appuntamenti pomeridiani con lo sport a cura dello Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale) che proporrà tornei di Beach soccer giovanile, corsa podistica, raduno di Mountain Bike, raduno Moto e il divertentissimo Bubble football sulla spiaggia.

Il programma si sviluppa lungo tutte le giornate in attesa dei live show serali di artisti locali e nazionali. Il palcoscenico sulla spiaggia di Seccagrande ospiterà, anche quest’anno, alcune delle più belle voci del panorama musicale italiano. Ad aprire il Pizza Fest 2015 il 10 settembre sarà il concerto di Riccardo Fogli, voce e bassista dei Pooh tra il ‘66 e il ‘73, vincitore da solista del Festival di Sanremo del 1982 e di un’edizione del reality “Music Farm”, autore complessivamente di 32 album; l’11 settembre, Fausto Leali, cantante dalla vocalità inconfondibile per il timbro caldo e graffiante, sulla scena musicale italiana dagli anni ’60, raggiunge il successo nel ‘67 con “A chi?”e partecipa a diversi Festival di Sanremo con le celebri “Io amo”, “Mi manchi” e “Ti lascerò”, con cui nell’’89 vince il Festival. Domenica 13 settembre sarà, invece, la volta di Amedeo Minghi, cantautore e compositore celebre per le sue ballate e per la bravura anche come talent scout di note voci italiane. Il 12 settembre, invece, spazio alla comicità ed alla simpatia di Toti e Totino.

Molti gli eventi collaterali in programma con danze, degustazioni, ospiti e talk show tematici. In apertura agli spettacoli serali si esibiranno le band “Coverall”, il 10 settembre, “Glamm”, l’11, l’Accademia di danza sportiva “The Royal Latin American School” di Ribera, il 12 e i “The ghift” il 13 settembre. Importantissimo, come sempre, il contributo di volontari ed associazioni come quello della Croce Rossa Italiana e quello dei tanti artisti e musicisti riberesi e non solo che, per l’occasione, si esibiscono gratuitamente collaborando alla riuscita della manifestazione. Ogni sera, inoltre, saranno estratti a sorteggio gadgets e premi vari.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

28 minuti ago

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

4 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

6 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

7 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

7 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

8 ore ago