Da dove proviene l’olio che accompagna la nostra tavola, protagonista della nostra storia? A quali leggende è legato ulivo? Domenica 26 la Giornata mondiale dell’olivo e per questo motivo CoopCulture organizza un laboratorio interessante e tematico presso il Parco archeologico di Selinunte.
Appuntamento domenica 26, alle 10,30 con “Tra gli alberi degli dei” un laboratorio didattico che celebra una delle piante più conosciute nell’antichità: l’olivo. un albero che protegge il nostro pianeta, il cui contributo è essenziale alla lotta contro il cambiamento climatico, riconosciuto anche come simbolo universale di pace e di armonia. Questa specie arborea era ben nota agli antichi Greci, perché legato alla Dea Atena ed alla città che da lei prese il nome. In contesa con il Dio Poseidone, per il controllo dell’Attica e l’assegnazione del nome alla città di Atene, la Dea vinse l’agone perché, percuotendo la terra con la propria lancia, fece un dono utile all’Umanità: alberi d’olivo. Il Parco di Selinunte, non poteva non celebrare questa giornata.
Immerso nel verde, con la presenza di diverse specie arboree, e piante secolari di ulivo che si trovano all’ombra dei templi e delle rovine delle sue grandi aree archeologiche, rimesse oggi in produzione, producono un olio extra vergine biologico di grande qualità.
Dopo aver ascoltato il racconto sull’origine di quest’arbusto, i bambini si cimenteranno nella realizzazione di un albero di olivo, su cartoncino, utilizzando carta paglia, rametti secchi raccolti nel Parco e foglie con le quali decorare ciascuno il proprio albero.
Un laboratorio che unisce archeologia, natura e riciclo creativo.
Il laboratorio costa 5 euro.
Smentite alcune ipotesi che erano state presentate dai legali della famiglia della pallavolista. La Procura…
Secondo quanto si è appreso, stava attraversando un periodo di depressione legato a motivi personali…
L’Amministrazione comunale di Sciacca, su iniziativa dell’assessorato al Turismo, potenzia l’attenzione verso il turismo delle…
“La vicenda del paziente trasportato su una motoape per mancanza di ambulanze non è solo…
Un incontro pubblico per valorizzare l’identità artistica e culturale del borgo BURGIO. Si svolgerà oggi,…
Oggi pomeriggio, alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale, avranno luogo in seduta ordinaria e…